FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
innanzitutto la reazione è HNO3+NH3-->NH4NO3 (si forma cioè del nitrato di ammonio)
mischiando una base debole con un acido forte avviene un idrolisi basica, ma per calcolare il valore di pH serve la concentrazione del sale calcolo le moli di HNO3: n=0,03L*0,01M=3*10^-4mol calcolo le moli di NH3: n=0,035L*0,02M=7*10^-4mol dato che le moli di HNO3 sono meno delle moli di NH3, e dato che tutti i coefficienti stechiometrici sono 1, HNO3 è il reagente limitante quindi le moli di NH4NO3 sono anch'esse 3*10^-4mol di conseguenza la molarità del sale è [NH4NO3]=n/V=(3*10^-4mol)/(0,03L+0,035L)=4,615*10^-3M ora uso la formula dell'idrolisi: [OH-]=√([NH4NO3]*Kw/Kb)=√(4,615*10^-3M*(10^-14)/(1,8*10^-5))=1,6*10^-6 pOH=-Log(1,6*10^-6)=5,8 pH=14-pOH=14-5,8=8,2 (basico come previsto) ciao ;) |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come calcolare pH soluzione tampone ottenuta sciogliendo NaOH solido in NH3 molare? | Chimica | |||
Come calcolare il pH di una soluzione di acido acetico e NaOH? | Chimica |