FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Esercizio sul pH
Calcoli il numero di moli di base aggiunta e le sottrai a quelle di acido, mentre ti calcoli quanta base coniugata si è formata.
Calcoli le molarità e fai il pH. Quando tutto l'acido è consumato, ci sarà solo base coniugata, o solo base forte. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come fare per calcolare f.e.m. in questo esercizio sulla pila? | Chimica | |||
Come determinare indirizzi IP assegnati a un host nella rete? | Informatica | |||
Come calcolare le costanti di equilibrio per le reazioni date? | Chimica | |||
Come determinare rapporto combinazione tra idrogeno e ossigeno? | Chimica | |||
esercizio chimica | Chimica |