| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
PH soluzione finale: 300 ml KOH 0.10 M+700 ml HNO3 0.10 M
Salve a tutti,è da un po che mi cimento con tale esercizo inerenti acidi e basi e non riesco proprio a risolverlo, il problema è il seguente:
A 300 mL di KOH 0.10 M si aggiungono 700 mL di HNO3 0.10 M. Calcolare il pH della soluzione finale Non dovrebbero essere anche date le costanti di acidita e basicita? Ho capito che dovrei trovarmi la concentrazione di ioni H+ ed effettuarne l'inverso del logaritmo...ma la concentrazione come me la ricavo?...inoltre so che nel primo caso l'acido e la base sono entrami forti...nel secondo no...qualcuno sa come si procede? Un grazie di cuore per le risposte,sono disperato
|
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Volume finale HNO3 in soluzione all'equilibrio con Al(OH)3 | Chimica | |||
| PH soluzione finale: 700 ml H2O aggiunti ad 1L HCl con pH=2 | Chimica | |||
| Ph soluzione HNO3 + NH3 e ph dopo aggiunta di altro HNO3 | Chimica | |||
| PH finale soluzione acquosa NH3 in cui gorgoglia HCl gassoso | Chimica | |||
| PH finale di soluzione di H3PO4 a cui si aggiunge NaOH | Chimica | |||