| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
| 
 | |||
|  Volume dell’ acetilene secco: CaC2+ 2H2O -> C2H2 + Ca(OH)2 Volume dell’ acetilene secco: CaC2+ 2H2O -> C2H2 + Ca(OH)2
			
			Ciao a tutti!!!!! C'è qualcuno che può aiutarmi ??? Il gas etino C2H2 viene prodotto secondo questa reazione: CaC2(s) + 2 H2O (l) -> C2H2 (g) + Ca(OH)2 (l). Il gas di acetilene viene raccolto su acqua a 25°C a 750 Torr. Il livello dell'acqua nel recipiente è uguale a quello esterno. Sapendo che la tensione di vapore dell'acqua a 25°C è 24 Torr , calcolare il volume dell'acetilene secco. Vi ringrazio in anticipo   | 
| 
 | |||
|   
			
			CaC2(s) + 2 H2O (l) - C2H2 (g) + Ca(OH)2 (l) se facciamo l'ipotesi che nel reattore vi siano solo i vapori di acetilene e H2O allora la pressione parziale dell'acetilene sarà: Ptot - PH2O = 750-24 = 726torr. Per calcolare il volume secco avremmo bisogno del volume del recipiente così da calcolare quante moli di acetilene ci sono. | 
|  | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Consigli per far partire l'auto quando sembra sia a secco | Auto, Moto, Motori | |||
| Volume del gas H2S che si sviluppa da reazione di Zn + H2SO4 | Chimica | |||
| Volume di gas occupato a condizioni standard | Chimica | |||
| Volume HCl 0,1M e NH3 0,15M per formare 1L tampone a pH=9,3 | Chimica | |||
| Volume H2O per sciogliere 1 g di BaSO4 e 1 g di Ca(OH2) | Chimica | |||