Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio È possibile assentarsi dalla riunione plenaria per motivi di salute?  15-06, 09:05  nevio  1  89   Scuola in generale
Vecchio Si possono collegare insieme canne fumarie di diverso tipo?  12-06, 10:36  karol  1  15023   Idraulica
Vecchio Come fare per disconnettere tubo bianco dal resto dell'impianto?  10-06, 17:53  Marsilio  1  606   Idraulica
Vecchio Cosa si intende per canna fumaria condotto a pressione positiva?  03-06, 07:02  karol  1  20183   Idraulica
Vecchio Su quali zone d'Italia c'è la necessità di riserve idriche?  01-06, 08:40  Marsilio  1  21505   Idraulica
Vecchio Senza avviso fine rapporto si è ancora dipendenti dell'azienda?  31-05, 16:08  Blair  1  27328   Diritto
Vecchio Come funziona la reazione di condensazione del legame peptidico?  29-05, 12:27  Abramo  1  631   Chimica
Vecchio L’azoto di ciascun amminoacido è amminico o ammidico?  26-05, 18:36  Annatar  2  526   Chimica
Vecchio In che modo gas inerte influisce sull'equilibrio in fase gas?  20-05, 20:18  Lollo  2  600   Chimica
Vecchio Quali meccanismi di sintesi salicina e salicilato di metile?  19-05, 18:59  manuel  1  21851   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-24-2012, 11:52 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 5
predefinito Formula sterica e geometria di NH2OH

Formula sterica e geometria di NH2OH


Salve,
Ho qualche problema con la formula sterica di questa specie:

Ho applicato la teoria VSEPR:
Ho calcolato il numero totale dei doppietti direzionati dd:

dd=((N+x-z)/2) dove nel mio caso N=5 è il numero di elettroni di valenza dell'atomo centrale, x=1*3=3 è il numero di elettroni di valenza delle specie monovalenti, z=0 perchè la carica dovrebbe essere bilanciata (o almeno credo).

A questo punto dd=4 e dovrei ottenere un ibridazione sp3. Il problema è che guardando la soluzione dell'esercizio ho solo 3 doppietti legati all'atomo centrale.. Come posso calcolarmi questo numero? Cioè il numero di doppietti legati all'atomo centrale?

Scusate le imprecisioni, ma stò studiando per la prima volta queste cose..!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 03-25-2012, 10:19 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

N:[He] 2s^2 2p^3 => 5 e-
O:[He] 2s^2 2p^4 => 6e-
H:1s^1 => 1 e- *3
Totale = 14 e-

Connettività degli atomi: N è l’atomo centrale a cui sono legati due H e un gruppo OH.
Sono utilizzati 8e-, ne sono disponibili ancora 6e-.
Si dispongono i rimanenti elettroni a coppie su ciascun atomo, cominciando da quelli periferici con lo scopo di completarne l’ottetto.

H – N – O – H
___|
___H

Sono utilizzati i 16 e-di valenza della molecola e tutti gli atomi hanno raggiunto l’ottetto. La carica formale per ogni atomo della molecola è zero.

H – N – O – H
___|
___H

L’atomo centrale è circondato da quattro gruppi di elettroni, ha simmetria tetraedrica.
L’azoto utilizza tre orbitali sp^3 per i tre legami δ, uno per la coppia di elettroni di non legame. La geometria della molecola è trigonale piramidale.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Formula minima idrazina conoscendo % in massa di N e H nonesperto Chimica 1 11-21-2011 05:45 PM
Dimostrazione formula velocità istantanea uso derivate adrybeach Matematica 1 10-28-2011 07:07 PM
Indicazioni per la formula di acetolattato e acetilpirrolina Isabel Chimica 2 07-13-2011 11:27 AM
Formula excel che cerca più di una parola e restituisce ok simone.a Informatica 5 09-20-2010 02:22 PM
formula excel salvo72 Informatica 2 08-10-2010 04:21 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie