| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|
|||
Dimostrazione formula velocità istantanea uso derivate
ragazzi sono nuovo del forum e non so se ho postato nella sezione giusta...mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione...
Vorrei sapere con spiegazione dettagliata, come si arriva a definire la velocità come derivata dello spazio rispetto al tempo V=Ds(t) grazie!
|
|
|||
|
la formula nasce dalla necessità di calcolare nel modo più preciso possibile la velocità istantanea. Si divide l'intero spazio in intervalli di spazio infinitamente piccoli ds e lo stesso per il tempo, dopodichèse ne calcola il lim per t che tende a 0(perchè valore più piccolo). Ti trovi questa formula lim t-->0 ds/dt che non è altro la definizione di derivata.
|
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Come calcolare velocità flusso d'acqua attraverso termoconvettore? | Idraulica | |||
| Distinguere variabili dipendenti indipendenti formula | Matematica | |||
| Indicazioni per la formula di acetolattato e acetilpirrolina | Chimica | |||
| formula excel | Informatica | |||
| Ricavare la velocità specifica della reazione N2O a 1000°K | Chimica | |||