| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Concentrazione Pb2+ in un campione di acqua con f.e.m.=0,018 V
Si ha
Pt(H2, p=1atm)| Soluzione A || Pb(NO3)2 | Pb dove la Soluzione A è preparata disciogliendo 6.006g di CH3CO2H e 8.204 g di CH3CO2Na in 500 mL di acqua. Calcola la concentrazione molare di Pb2+ in un campione di acqua, sapendo che la fem= 0.018 V E°(Pb2+/Pb)= - 0.126 V e Ka(CH3CO2H)= 1.8 x 10^-5 Grazie |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| [Pb2+] in un campione di acque reflue con f.e.m.=0.018 V | Chimica | |||
| Percentuali di KCl e KClO3 in campione disciolto in acqua | Chimica | |||
| Percentuale di ZnO in campione di ossidi di ferro e zinco | Chimica | |||
| Percentuale di Varfarina in campione di Iodoformio trattato | Chimica | |||
| Calcolare in un campione i grammi di Cl espressi come NaCl | Chimica | |||