FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Si, la reazione è bilanciata bene.
Però secondo me c’è qualcosa che non va nel testo. Calcolando il numero di moli si nota che il reagente in difetto è Br2 infatti affinchè vi sia la reazione, verrà consumato tutto. Moli Br2 = 30/159,8 = 0,19 mol Moli NaOH = 30/ 40= 0,75 Per cui non resterà Br2 alla fine della reazione |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Calcolo pH soluzione HCl: prima e dopo l’aggiunta di NaOH | Chimica | |||
Gr K2Cr2O7 necessari per ottenere 2L O2: resa reazione = 88% | Chimica | |||
Massa Sn solido che si forma dopo reazione SnO2+H2 | Chimica | |||
PH soluzione CH3COOH+H2O+NaOH. Nuovo pH dopo aggiunta HCl | Chimica | |||
Na2CO3 presente in reazione con H2SO4 poi titolata con NaOH | Chimica |