Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3819   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17310   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22787   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70502   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9816   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7907   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10475   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10058   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10077   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14755   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-05-2012, 01:55 AM
lizzy
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Grammi Ag depositato al catodo dopo elettrolisi

Grammi Ag depositato al catodo dopo elettrolisi


Calcolare quanto argento è stato depositato al catodo in una elettrolisi se all'anodo sono stati sviluppati 6,05L di O2 misurati a 38°C e 554 torr.

P.s. esame di chimica generale...voi come lo svolgereste?

Grazie!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-07-2012, 12:18 AM
lizzy
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma nessuno aiuta me? io ne ho svolti tantissimi!
grazie a tutti!
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 02-07-2012, 08:49 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

Anodo:
2H2O --> 4H+ + 4e- + O2(g)
O2 : e- = 1 : 4
e- = O2 * 4/1
O2 = PV/RT
O2= (554/760)*(6.05) / (0.082)*(38+273) = 0.173 mol
e- = 0.17 mol * 4/1 = 0.69 mol

Catodo:
Ag+ + 1e- --> Ag(s)
Ag : e- = 1 : 1
Ag = e- = 0.69 mol

PA(Ag) = 107.9 g/mol
Ag = 0.69mol * PA
Ag= 74.6g

Ultima modifica di DNAnna; 02-08-2012 a 10:50 AM
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 02-08-2012, 10:38 AM
lizzy
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

grazie mille!
credo solo che ci sia un errore quando scrivi le moli di Ag...dovrebbero essere uguali a quelle di O2, ossia 0.69 mol e non 0.96 mol, giusto?
Postero' un altro esercizio che ho svolto... se controlli lo svolgimento te ne sarei grata!
ciao
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 02-08-2012, 10:51 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

Giusto! Scusami, ho premuto i tasti al contrario solo quando ho scritto.
Ciao




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
V gas che si sviluppano da elettrolisi soluzione acq. K2SO4 xeltonx Chimica 1 06-18-2012 08:44 AM
Elettrolisi:tempo necessario per ottenere 10gr di Ag al catodo Stellaweb Chimica 2 02-06-2012 08:40 PM
Elettrolisi di NaCl a 5A / 12h: quanti L di H2 si ottengono leove91 Chimica 1 11-18-2011 11:14 AM
Calcolare grammi del composto KI contenuti in 8 grammi di K havana Chimica 1 09-14-2011 09:27 PM
E’ stato depositato il contrassegno elettorale NOI ITALIANI italiani2 Politica 2 03-14-2008 05:43 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie