| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
| 
 | |||
|  V gas che si sviluppano da elettrolisi soluzione acq. K2SO4 V gas che si sviluppano da elettrolisi soluzione acq. K2SO4
			
			Calcolare i volumi dei gas (in condizioni standard), che si sviluppano agli elettrodi, quando una soluzione acquosa di K2SO4 (2M), viene sottoposta ad elettrolisi per 1 h con una corrente di 15 A.                                                                                       E°(O2, H+/ H2O) = 1.23 V; E°(S2O82-/SO42-) = 2.01 V; E°(H2O/ H2, OH-)= -0.828 V; E°(K+/K) = -2.936 V. Mi date una mano a risolverlo? Quando parliamo di soluzione acquosa come devo usare questo potenziale: E°(O2, H+/ H2O) = 1.23 V?? Grazie in anticipo | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| V di H in c.n. dopo elettrolisi di soluzione acquosa di KCl | Chimica | |||
| Gr Cl2 che si sviluppano nell'elettrolisi di soluzione HCl | Chimica | |||
| Elettrolisi K2SO4: volume gas che si sviluppano agli elettrodi | Chimica | |||
| Solubilità AgSO4 in una soluzione di K2SO4 0,5M con kps noto | Chimica | |||
| Hcl necessario a titolare soluzione salamoia in elettrolisi | Chimica | |||