| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
corrente faradica - equazione cottrell intensità corrente
mi potete aiutare con questo esercizio?
una soluzione ben rimescolata di ioni di rame a concentrazione C1 genera, in una cella elettrochimica, una corrente faradica limitata dalla diffusione di 12.3μA. Alla soluzione, che ha volume di 5 ml, vengono aggiunti 0.1 ml di soluzione contenente ioni rame alla concentrazione C2=1 mM e viene misurata una nuova corrente di 28.2μA. Quanto vale la concentrazione iniziale C1? grazie a tutti |
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Nell'equazione di Mayer si tiene sia pressione che volune costante? | Chimica | |||
| Cattivi odori di fogna provenienti dalle prese di corrente | Idraulica | |||
| Corrente per depositare cromo mediante elettrolisi di H2CrO4 | Chimica | |||
| Considerare contemporaneamente equazione di NERNST e del KPS | Chimica | |||
| Insufficiente ricarica di corrente per il Liberty 50 2t | Auto, Moto, Motori | |||