| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
		
			
  | 
    |||||||
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
		
		
  | 
|||
		
	
		
		
			
			Concentrazione nella fase acquosa dopo estrazione di n-esano
			
			La costante di distribuzione per X tra n-esano ed acqua è 9,6.  
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	Calcolare la concentrazione di X che rimane nella fase acquosa dopo che 50,0 mL di X 0,150 M vengono trattati per estrazione con le seguenti quantità di n-esano: a) Una porzione da 40,0 mL b) Due porzioni da 20,0 mL c) Quattro porzioni da 10,0 mL d) Otto porzioni da 5,0 mL [1,73×10-2; 6,40×10-3; 2,06×10-3; 6,89×10-4]  | 
		
  | 
	
		 | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Forum | |||
| Volume di n-esano richiesto per abbassare concentrazione X | Chimica | |||
| Pensate che questa crisi sarà lunga o una fase di passaggio? | Economia | |||
| Come facilitare l'espulsione ed estrazione spine dalle dita | Medicina | |||
| Diagramma di fase sublimazione acido ossalico diidratato | Chimica | |||