| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Grafico pH su Vb per la titolazione di acido formico con KOH
Calcolare il pH a ciascuno dei punti indicati , per la titolazione di 50,0 ml di acido formico (Ka= 1,80×10-4) 0,050 N con KOH 0,050 N. I punti da calcolare sono: Vb = 0,0; 10,0; 20,0; 25,0; 30,0; 40,0; 45,0;48,0; 49,0; 49,5; 50,0; 51,0; 52,0; 55,0 e 60,0 ml. Riportare in grafico il pH in funzione di Vb e scegliere l’indicatore opportuno. [R = 2,54; 3,14; 3,57; 3,74; 3,92; 4,35; 4,70; 5,13; 5,44; 5,74; 8,07;10,69;10,99; 11,38; 11,66; fenoftaleina]
|
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Come far comparire l'asse secondario X e Y in grafico Excel | Informatica | |||
| Esercizio titolazione miscela | Chimica | |||
| PE con metodo di Gran di titolazione acido debole con NaOH | Chimica | |||
| Tracciare curva di titolazione e ricavare volume equivalente | Chimica | |||
| Grafico pH funzione di Va per titolazione cocaina con HNO3 | Chimica | |||