| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
|  | 
| 
 | |||
|  Taratura ammortizzatori ottimale per moto da cross Yamaha YZ Taratura ammortizzatori ottimale per moto da cross Yamaha YZ
			
			Ciao a tutti. Ho da qualche mese comperato una Yamaha YZ 125 del 2000 che utilizzo poco, e quel poco si svolge soprattutto in enduro per boschi e fetucciati vicino a casa. Vorrei sapere da quelli di voi che hanno una moto uguale o simile, come hanno regolato gli ammortizzatori perché non so bene come fare per tararli correttamente. Per il momento mi sono limitato a regolare la molla del posteriore per il mio peso e a mettere tutte le tarature originali come da manuale, ma non riesco ad avere feeling soprattutto con la forcella che trovo assai saltellante sullo sconnesso. Avete qualche dritta o consiglio da darmi? Aggiungo che peso circa 90kg e che sia le forcelle che il mono sono in ordine perché entrambi appena revisionati. Grazie Ciao | 
| 
 | |||
|   
			
			Intanto tieni presente che le moto giapponesi sono appunto tarate per loro che sono tutti piccolini (credo che utilizzino un peso medio per le tarature di 75kg); se tu sei 90kg ovvio che va irrigidita, quindi va avvitata un po la compressione e se non dovesse bastare bisogna agire sulle molle.
		 | 
|  | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Disegnare retta di taratura e definire concentrazione ferro | Chimica | |||
| Chi produce cilindri maggiorati per moto da cross? | Auto, Moto, Motori | |||
| Selezione cilindro e pistone Honda cross: quale è meglio dei due? | Auto, Moto, Motori | |||
| Il percorso ottimale per inserire le immagini con Dreamweaver? | Informatica | |||
| Portapacchi per valigie laterali per lo Yamaha Supertenèrè | Auto, Moto, Motori | |||