Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Auto, Moto, Motori



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19504   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24707   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21225   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22157   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196597   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2724   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31458   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25748   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1175   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-17-2011, 08:53 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 220
Invia un messaggio tremite MSN a ruozi Invia un messaggio tremite Skype a ruozi
predefinito Perchè i cambi automatici tengono sempre il motore su di giri?

Perchè i cambi automatici tengono sempre il motore su di giri?


Ho una curiosità: ho una macchina 1600 benzina con 110 cavalli ed il cambio automatico e vedo che mi tiene sempre il motore molto su di giri; quando parto aspetta che sia andato su per farmi partire, quando va sembra sempre che tenga una marcia in meno, quando arrivo alle rotonde si sente il motore che ruggisce poi cala improvvisamente.
Non sono nella posizione sportiva e non c'è niente che non va, l'ho visto fare anche su moltre altre auto.
Molti dicono che i cambi automatici vanno bene solo se si hanno molti cavalli, è vero, vanno meglio, ma il fatto di tenere sempre su di giri l'ho visto anche su dei 3000 turbodiesel audi e bmw.
Ho anche una vecchia punto da 60 cavalli cambio manuale con la quale mi muovo benissimo senza avere sempre il motore almeno a 3000 giri; come mai è così difficile emulare la guida manuale?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 03-21-2011, 08:22 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Ma che macchina è scusa? Le macchine grosse che ho visto io, spesso di grossa cilindrata, hanno comunque la possibilità di poter regolare il tipo di guida del cambio manuale. Se lo metti in sport per esempio fanno come dici tu, tengono il motore più su di giri per spremergli la massima potenza, ma se lo regoli invece in minor consumo tiene le marce molto più basse. Difficile però secondo me poterle tenere così basse di giri come puoi fare tu col manuale perchè il cambio automatico deve poter essere guidato da tutti ed avere un motore troppo poco pronto metterebbe forse in difficoltà i guidatori meno esperti.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 03-21-2011, 09:11 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 220
Invia un messaggio tremite MSN a ruozi Invia un messaggio tremite Skype a ruozi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco Visualizza il messaggio
Ma che macchina è scusa? Le macchine grosse che ho visto io, spesso di grossa cilindrata, hanno comunque la possibilità di poter regolare il tipo di guida del cambio manuale. Se lo metti in sport per esempio fanno come dici tu, tengono il motore più su di giri per spremergli la massima potenza, ma se lo regoli invece in minor consumo tiene le marce molto più basse. Difficile però secondo me poterle tenere così basse di giri come puoi fare tu col manuale perchè il cambio automatico deve poter essere guidato da tutti ed avere un motore troppo poco pronto metterebbe forse in difficoltà i guidatori meno esperti.
la mia è una C4 benzina con 110 cavalli; il problema è che ha il cambio a 4 marce quindi è sempre su di giri e consuma molto.
L'ho visto fare anche su altre macchine, specie a benzina: quando eravamo negli stati untii avevamo una focus 2000 benzina e tendeva a farlo, un'altra volta avevamo noleggiato un 3500 benzina ma li lo faceva meno.
L'ho visto fare anche su diesel di grossa cilindrata, come quella di botti che è un A6 3000 turbo diesel.
Per farlo andare come in manuale servono molti cavalli e un cambio sofisticato altrimenti cercano sempre di tenerlo in tiro, non so perchè.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Perché il motore elettrico del tosaerba che va a singhiozzi? gio_46 Elettronica 1 06-18-2024 03:25 PM
Auto a GPL che a benzina sbaglia e fatica a prendere i giri marco Auto, Moto, Motori 2 12-04-2009 03:22 PM
Prendere aerei con dolori alle orecchie nei cambi pressione Sunshine83 Medicina 0 03-31-2009 09:30 PM
Quali cause per motore inchiodato con la frizione incollata marco Auto, Moto, Motori 2 10-08-2008 05:02 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie