FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Quali trucchi per fregare l'etilometro abbassando il valore?
Io sapevo anche del cucchiaio di olio...
Comunque se vuoi bere lo fai e basta e fate a turno a guidare, altrimenti bevi un cocktail appena entri in disco e speri che quelle 3-4 ore servano a farti abbassare il tasso quel poco che basta. Un ottimo metodo altrimenti è piazzarsi dietro un'altra macchina, se sai che ci sono i posti di blocco è facile che fermino quella avanti a te, nella stragrande maggioranza dei casi… |
|
|||
![]()
Il fruttosio accelera il metabolismo dell'alcol come anche il pirofosfato di sodio, solo che il fruttosio è nella frutta quindi bere succo di frutta accelera, ma il tempo che guadagni è comunque minimo: si parla tipo di 10 minuti per una bevuta leggermente sopra la norma!
Sennò ho letto che anche la taurina ha un effetto simile, solo che di questo non ho letto la spiegazione. Comunque la taurina è contenuta ad esempio nella redbull. In teoria esiste un farmaco che elimina l'alcol solo che non è stato mai messo in commercio per il potenziale pericolo. Ovviamente se esistesse la gente si spaccherebbe di alcol e poi lo prenderebbe per ritornare "normale", con un impennata dei danni fisici da alcol! Il prototipo si chiama RO-4513 ed era nato come antidoto dell'alcol, bisognerebbe riuscire a rubarlo da qualche laboratorio…! ![]() |
|
|||
![]()
Le "esalazioni" di alcool che misura il macchinario delle fdo non provengono dallo stomaco ma dai polmoni.
Sul momento mentine e riempirsi di analcolici non funziona, quello che è nel sangue ci resta finchè non se ne occupa il fegato. L'iperventilazione non funziona ugualmente secondo test più o meno scientifici…! |
|
|||
![]()
Noi all'università avevamo fatto il calcolo: calcolando la gradazione alcolica l'UOMO MEDIO consuma 1 NEGRONI ALL'ORA.
Questo perchè uno consuma 1 unità alcolica all'ora, cioè 12 grammi di alcol. I superalcolici sono di 40 ml e sono 1 unità. Comunque il calcolo era molto più complesso: avevamo proprio calcolato le gradazioni e il volume di ciascun liquore nel cocktail. In ogni caso 1 bicchiere di vino all'ora, 1 superalcolico o 1 birra., TUTTO in 1 ora: nell'uomo medio eh…! |
|
|||
![]()
Confermo che non esistono per ora metodi attendibili per abbassare il tasso alcolemico, almeno finché non uscirà qualche schifosissima sostanza chimica che devi assumere con una supposta e ti pulisce il sangue da qualunque porcheria . Fino ad allora per evitare qualsiasi altra "supposta" più dolorosa meglio controllarsi o far guidare qualcun altro.
Bisogna sottolineare come i valori riscontrati siano estremamente soggettivi e variabili persino in uno stesso soggetto, per cui se si vuole determinare una sorta di tabella di riferimento del "se bevo questo in questa quantità sono ok", bhe non bisogna giocare al limite ma tenere un piccolo margine di sicurezza. I casi che alcuni riportano come esperienze efficaci nel modificare il tasso alcolemico sono perlopiù eccezionalità dovute ad un non sempre perfetto funzionamento di uno strumento comunque delicato e che necessita di essere sempre perfettamente tarato. Consideriamo poi che se per caso ti beccano fuori e dopo un po’ devi rifare il test vuoi mettere che la strizza ti fa bruciare tutto l'alcool che hai addosso?? |
|
|||
![]()
I "trucchi" per abbassare il tasso alcolemico li conoscono pure le guardie. Ho uno zio nella stradale e un caro amico nei carabinieri, mi hanno detto che quando fermano qualcuno si assicurano che non stia mangiando gomme, caramelle, bevendo acqua o altre bibite, fumando sigarette etc., e nel caso aspettano una decina di minuti prima di fare il test, per non parlare dell'esperienza delle fdo! Insomma, se sei ciucco lo vedono subito, il test in quei casi serve solo a certificarlo. Ovvio no? Anzi l'uso dell'etilometro non è nemmeno obbligatorio, la condizione di ubriachezza/ebbrezza può essere dedotta dai comportamenti del conducente e anche dal suo stile di guida'.
Non so invece cosa succede se uno si rifiuta di fare il test (non ti possono obbligare) forse lo portano in questura/commissariato, meglio evitare… Piuttosto, avevo sentito di una bibita in grado di abbassare di molto il tasso alcolemico, addirittura la vendevano insieme a un etilometro portatile (pubblicità vista su internet parecchio tempo fa) ma non ho mai sentito di nessuno che l'abbia provata. Tantomeno l'ho mai vista in giro, bar e locali vari. Comunque concordo con tutti quelli che affermano che per stare sicuri semplicemente non bisogna bere. Non si tratta solo di evitare multe e sospensioni di patente, lo sappiamo benissimo. Hai voglia a dire 'tanto a me non succederà niente'… |
|
|||
![]()
l'acqua non funziona assolutamente.......infatti io e dei miei amici ci siamo trovati in questa situazione all'uscita di una discoteca...lui tra la prima e la seconda prova a bevuto moltissima acqua.....e ha fumato 2 sigarette ma niente.....0.8 era e 0.8 è rimasto......mentre l'altro mio compagno di sbornie si è cibato di tipo 12 gomme alla fragola.......e è riuscito a passare il test........s'era bevuto tutti e tre la stessa roba.......adesso il mio amico è senza patente e macchina levata dai genitori.....si è messo a mandare mille messaggi alla vodafone per vincere SLK....almeno lo tiene a casa per consolazione!!! hahahahahhahaha cia
|
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Quali muscoli far lavorare prima in palestra e quali dopo | Educazione Fisica | |||
Valore PH di soluzione ottenuta mescolando NaOH con CH3COOH | Chimica | |||
Reazioni di formazioni a stadi e globali e valore costanti | Chimica | |||
Valore medio e deviazione standard di calcio nel sangue | Chimica | |||
Valore del volume mettendo nella relazione di Charles -273°C | Chimica |