Ciao, 
per calcolare la costante di equilibrio Kc per la reazione data: 
 
N2(g) + O2(g) ⇌ 2NO(g) 
 
dobbiamo utilizzare la legge delle concentrazioni dell'equilibrio chimico. La forma generale della legge delle concentrazioni per una reazione chimica è la seguente: 
 
Kc = [NO]^2 / ([N2] * [O2]) 
 
Dove: 
 
    Kc è la costante di equilibrio. 
    [NO] è la concentrazione di NO in moli per litro (M) all'equilibrio. 
    [N2] è la concentrazione di N2 in moli per litro (M) all'equilibrio. 
    [O2] è la concentrazione di O2 in moli per litro (M) all'equilibrio. 
 
Per calcolare Kc, dobbiamo conoscere le concentrazioni all'equilibrio di tutte e tre le specie chimiche coinvolte: [NO], [N2], e [O2]. Tuttavia, ciò che abbiamo a disposizione sono solo le quantità iniziali e finali delle molecole di gas. 
 
Iniziamo calcolando il cambiamento nelle concentrazioni delle specie chimiche durante la reazione. Poiché partiamo da 1 molo di O2 e alla fine si sono formati 0.26 moli di NO, possiamo vedere che 1 molo di O2 si è convertito in 0.26 moli di NO. Inoltre, poiché la reazione indica che 1 molo di N2 si combina con 1 molo di O2 per formare 2 moli di NO, possiamo dire che 0.26 moli di NO corrispondono a 0.26 moli di N2 consumate. 
 
Quindi, alla fine dell'equilibrio, avremo: 
 
    [NO] = 0.26 M 
    [N2] = 1 M - 0.26 M = 0.74 M 
    [O2] = 1 M - 0.26 M = 0.74 M 
 
Ora possiamo calcolare Kc utilizzando queste concentrazioni: 
 
Kc = (0.26 M)^2 / (0.74 M * 0.74 M) 
Kc = 0.0676 M^(-1) 
 
Quindi, la costante di equilibrio Kc per la reazione è 0.0676 M^(-1).
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
			
			
			
				 
			
			
			
			
			
			
			
				
			
			
			
		 
	
	 |