Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Sociologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1255   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  990   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  262   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29327   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12086   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17925   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13001   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13842   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10571   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9136   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 11-20-2008, 12:55 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2008
ubicazione: Lausanne,Svizzera
Messaggi: 15
Invia un messaggio tremite Skype a sachalin
predefinito

Sociogramma di Moreno per capire il senso della proprietà


Per dilemma dei benefici della proprietà, mi riferisco a cosa sia meglio per la società. Nel senso che dai tempi di Platone e Aristotele, senza parlare del Cristianesimo si discute di questo problema. Per alcuni é meglio che l'uomo sia proprietario delle cose ( Aristotele) perché ne avrà più cura . Per altri come Platone pone una barriera alla comunità visto che nasce un possibile conflitto tra le persone.

Per economia delle funzioni penso ad una possibile evoluzione, dove le persone non comprano più l'oggetto ma, solo le funzioni che sono proprio all' oggetto stesso. Immaginiamo un mondo dove le persone non hanno più il possesso del bene stesso ma, acquista solo le funzioni che sono parte dell' oggetto. Detto questo, la mia domanda é quale metodo sociologico sia più efficace per comprendere ed analizzare le problematiche inerenti ad un passaggio di una economia terziaria ad una economia delle funzioni? Ho letto qualche cosa su Moreno ma come dici é complicato e certamente un neofita come me non ha tutti gli elementi per redigere un questionario e un sociogramma. l'idea del sociogramma mi é venuto leggendo un articolo sul Social Network che spiega la sua spettacolare diffusione (Spread). Una fra tante cose che mi ha sorpreso é la seguente: Un gruppo composto da tre persone dove due persone del gruppo sono abbonati ad un servizio, Il terzo membro del gruppo ha due volte piu di possibilità di abbonarsi anche lui. A differenza di una persona che fa parte di un gruppo senza che nessuno sia abbonato a tale servizio. Sé vuoi ti mando l'articolo é scritto in inglese ma le Ref sono motlo interessanti.

Credo che ora ti chiedi ma cosa centra tutto questo con Moreno ? La risposta e che sto lavorando ad un progetto Web (Personale e benvenuti a tutti che voglia i partecipare) per creare gli strumenti necessari alla condivisione dei beni fra gruppi di persone con dei cataloghi pubblici, privati per pubblicare e ricercare gli oggetti e tante altre cose.......

Spero che la nostra discussione continua ......:)

Ti ringrazio

Sacha

Ultima modifica di Scuola; 11-20-2008 a 08:58 AM Motivo: il bello di scrivere sul forum è che può essere utile anche ad altre persone ;-)
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Proprietà invariantiva in comune a divisione e sottrazione alektr Matematica 1 10-23-2011 04:37 PM
Come informare, far capire a mia madre il suo stato terminale cucletta Medicina 26 12-09-2009 09:51 AM
Capire che percentuale vien fatta di raccolta differenziata didodido85 Ecologia 2 12-27-2008 04:30 PM
Capire se sia più ricco un coltivatore o un professionista stereohoeher Economia 2 11-23-2008 04:48 PM
Capire quando è ora di cambiare pistone e fasce elastiche marco Auto, Moto, Motori 3 09-19-2008 01:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie