Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Discussioni sulla scuola > Scuola in generale



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio È possibile assentarsi dalla riunione plenaria per motivi di salute?  15-06, 09:05  nevio  1  118   Scuola in generale
Vecchio Si possono collegare insieme canne fumarie di diverso tipo?  12-06, 10:36  karol  1  15044   Idraulica
Vecchio Come fare per disconnettere tubo bianco dal resto dell'impianto?  10-06, 17:53  Marsilio  1  615   Idraulica
Vecchio Cosa si intende per canna fumaria condotto a pressione positiva?  03-06, 07:02  karol  1  20191   Idraulica
Vecchio Su quali zone d'Italia c'è la necessità di riserve idriche?  01-06, 08:40  Marsilio  1  21513   Idraulica
Vecchio Senza avviso fine rapporto si è ancora dipendenti dell'azienda?  31-05, 16:08  Blair  1  27345   Diritto
Vecchio Come funziona la reazione di condensazione del legame peptidico?  29-05, 12:27  Abramo  1  649   Chimica
Vecchio L’azoto di ciascun amminoacido è amminico o ammidico?  26-05, 18:36  Annatar  2  535   Chimica
Vecchio In che modo gas inerte influisce sull'equilibrio in fase gas?  20-05, 20:18  Lollo  2  608   Chimica
Vecchio Quali meccanismi di sintesi salicina e salicilato di metile?  19-05, 18:59  manuel  1  21858   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-09-2012, 12:02 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 1
Unhappy Digitalizzare libri di testo scolastici forniti dalle scuole?

Digitalizzare libri di testo scolastici forniti dalle scuole?


Immaginate i vantaggi:

-enorme risparmio per le famiglie nell’acquisto di libri, quaderni, penne etc… in quanto i tablet sarebbero usati anche per prendere appunti e scrivere
-vantaggi per le schiene dei nostri figli
-tonnellate di carta risparmiata e conseguenze positive per l'ambiente (meno alberi tagliati , risparmio di carburante, riduzione dell'inquinamento, etc…)
-creazione di nuovi posti di lavoro, legati alla digitalizzazione dei libri
-Impressionante velocizzazione e potenziamento dell’apprendimento, in quanto i tablet connessi ad internet permetterebbero di integrare e verificare le informazioni apprese dai testi scolastici in tempo reale
-chissà quant'altro...

Naturalmente una proposta del genere in parlamento, se ci fosse, troverebbe forti resistenze da parte dei servi delle lobby dell’industria cartiera, editoria ed altro...

ma la speranza è l’ultima a morire….
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 11-05-2023, 05:21 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 23
predefinito

Ciao,
la tua proposta di digitalizzare i libri di testo scolastici e distribuirli tramite tablet presenta una serie di vantaggi significativi. I vantaggi includono:

Risparmio per le famiglie: Riducendo la necessità di acquistare libri di testo cartacei e materiali scolastici, si potrebbe alleviare il carico finanziario sulle famiglie.

Benefici per la salute: Riducendo il peso dei libri trasportati dagli studenti, si potrebbe contribuire a prevenire problemi alla schiena e migliorare il benessere fisico degli studenti.

Risparmio ambientale: Riducendo l'uso di carta, si potrebbe contribuire a preservare gli alberi e a limitare l'impatto ambientale della produzione e dello smaltimento dei libri di testo.

Nuove opportunità lavorative: La digitalizzazione dei libri di testo potrebbe generare nuovi posti di lavoro legati alla produzione, gestione e manutenzione dei contenuti digitali.

Potenziamento dell'apprendimento: I tablet connessi a Internet offrono la possibilità di integrare le informazioni apprese dai testi scolastici con risorse online, video didattici, strumenti interattivi e altro, migliorando l'apprendimento degli studenti.

Tuttavia, come hai accennato, l'attuazione di una proposta del genere potrebbe incontrare resistenze da parte di varie parti interessate. Le lobby dell'industria cartacea, dell'editoria e altri settori potrebbero opporsi a un cambiamento così significativo, che potrebbe minare i loro interessi economici.

Soprattutto in ambito politico, una proposta del genere richiederebbe un'attenta considerazione degli impatti sociali, culturali ed economici, nonché il coinvolgimento di varie parti interessate per trovare soluzioni che tengano conto di tutti questi aspetti.

La transizione verso libri di testo digitali richiederebbe anche l'accesso a tecnologie affidabili e connettività Internet affidabile per garantire che ogni studente possa accedere ai materiali e beneficiare appieno di questa modalità di apprendimento.

Nonostante le sfide e le resistenze previste, promuovere un cambiamento del genere potrebbe portare a un sistema educativo più moderno, accessibile e sostenibile nel lungo termine.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? sahul Chimica 1 10-17-2023 07:29 AM
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? lulyfaty Chimica 1 09-18-2023 07:48 AM
Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? Ele93 Chimica 1 07-26-2023 12:51 PM
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? Chiara256 Chimica 1 06-12-2023 05:41 PM
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? rebe Chimica 1 05-22-2023 04:40 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie