Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Psicologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  264   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  88   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29101   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11939   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17522   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12854   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13696   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10434   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8732   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19643   Elettronica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-30-2007, 12:30 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 3
predefinito

Il giusto sviluppo dell'organismo permette sviluppo mentale?


In teoria sono due cose distinte e separate, parlando come sviluppo di base almeno... ovvero si può avere un buono sviluppo fisico (che può anche essere precoce) ma non un uguale livello di sviluppo mentale.
Poi c'è l'influenza dello sviluppo fisico su quello mentale… la sicurezza di sé e altri fattori, favoriscono la formazione di alcune caratteristiche interne.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 07-30-2007, 01:44 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 4
predefinito

Spiegherò brevemente senza infiorettare con falsi pudori, ognuno pensi ciò che gli pare, questa è la mia esperienza.

Nella separazione c'è già il seme della disgrazia.

Corpo e mente sono intimamente legati, possono essere separati e sviluppati singolarmente, ma anche in maniera sinergica.

Nel corpo, che è espressione del DNA si trova in seme tutto il nostro passato, inteso come umanità dagli albori ad ora ed il nostro futuro.

Ogni realizzazione possibile e ogni dato conquistato sono già qui.
Non abbisogniamo di nulla.
Siamo già illuminati, la Via non è nell'aggiungere, ma semmai nel perdere.
In noi è presente tutto lo scibile noto e tutto ciò che sarà.
Questa affermazione appare pretenziosa, ma solo per chi non ha sperimentato da se stesso che è la realtà.

Il corpo è la nosta biblioteca, per accedervi bisogna conoscerne le porte, avere le chiavi, saper leggere e saper cercare i volumi contenuti, facendo questo diventiamo meritevoli.
Nel corpo è presente la vera conoscenza.
Il processo mentale è posteriore, porta a galla ciò che è indefinito, ma realmente conosciuto, palesando ciò che prima era nascosto, ma perdendone inevitabilmente la conoscenza reale.
La vera conoscenza è inconscia e naturale.

Appare un paradosso, ma solo perchè non si pensa correttamente.
Per giungere ad un corretto pensare bisogna utilizzare la respirazione giusta che non da spazio alla vanità del pensiero e trancia la radice del pensiero superfluo.
Solo l'adesso è reale.

Il lavoro sul corpo è lungo, doloroso e affascinante.
Comprendere, sentire e padroneggiare le 7 connessioni, aprire le sette porte o i sette cancelli, costituire un centro forte sono le fondamenta su cui costruire quello che i Taosti chiamano il corpo d'oro.
Dirigere la propria mente ad un corretto pensiero deve essere fatto costantemente.
Saper muovere e indirizzare l'energia interna separando e unendo il pesante e il leggero, il vuoto e il pieno, il forte e il debole, questo è il modo.

L'addestramento non finisce mai.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 07-30-2007, 10:13 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 1
predefinito

In una persona sana, anatomicamente e geneticamente, lo sviluppo dell'organismo permette e garantisce la crescita e la maturazione del cervello e quindi delle funzioni mentali...
Le carenze nutritive debilitano il corpo nella sua interezza e di conseguenza il tessuto cerebrale, sensibilissimo alle variazioni nell'introduzione soprattutto di zuccheri e vitamine!
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 07-30-2007, 10:51 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 1
predefinito

Suppongo che le cose vadano di pari passo; ovviamente uno scompenso da un lato tenderà a crearne uno sul fronte opposto.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
È giusto mettere dei CT stranieri nelle nazionali di calcio? Diego Educazione Fisica 7 04-10-2017 07:10 PM
Video YouTube con ricetta del pane irlandese fatto in casa Precarietà Consumo Critico 0 11-06-2008 07:45 PM
Quale giusto cassonetto per ogni rifiuto differenziato? Forum Ecologia 7 09-28-2008 04:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie