FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Ecco i sintomi per diagnosticare la depressione maggioreQuote:
Questa purtroppo è la malattia del nuovo millennio.. Chi dovesse incontrarla , non deve prenderla sottogamba!! ma si deve rivolgere ad'un centro(CPS) per la cura di questa malattia.non deve aspettare che sia poi troppo tardi ,non ci si deve vergognare di rivolgersi ad'un sicoterapeuta ,perchè si viene considerati dei malati di mente ,da gente ignorante in materia !! Ciao a tutti !! ![]() ![]()
__________________
Maurizio_Kart64 ![]() ![]() |
|
|||
![]()
A me questi punti (tutti assieme e con peso diverso, escluso l'ultimo) sono capitati...
Il periodo è stato sempre relativo... da qualche giorno.. a qualche settimana... ma ogni volta c'è stato un motivo ben preciso... quindi penso che sia normale ![]() |
|
|||
![]()
Leggendo il messaggio sulla depressione ,mi sono accorta che la maggior parte dei sintomi descritti appartengono alla mia situazione attuale.Dunque sono depressa.Ho chiaramente dei motivi per esserlo ,ma quando penso di aver visto piu' di una volta la depressione negli altri e aver fatto di tutto per aiutarli dicendo loro che sarebbe passata presto,mi rendo conto che le mie parole probabilmente nn servivano a niente visto che ora che ci sono dentro io,quello che mi viene detto mi scivola addosso come il vento.E' la prima volta che scrivo e spero di nn fare una brutta impressione a chi mi leggerà,ma se ci fosse chi è in grado di aiutarmi,nn sarebbe stato vano il mio registrarmi a questo forum.Grazie.Un bacio a tutti.
|
|
|||
![]()
Beh... che dirti oltre al fatto che passerà!
![]() Io mi ci sono ritrovato per vicende amorose... A seconda di quello che ti accade... certamente non puoi essere felice.. quindi un pò è normale! Poi piano piano ci si riprende... l'importante è non rimanere impantanati a lungo! Frequenta gente, esci, sforzati di fare qualcosa e se i primi due-tre giorni, non ti va proprio di fare nulla.. beh, incassa il colpo! Ma dopo reagisci! ![]() Un pò di forza di volontà, un pò di ostinazione... e pensa sempre che nel mondo le persone stanno peggio di te per cause anche molto più fisiche e vivono di niente... Goditi quello che hai ![]() |
|
|||
![]()
Vorrei poterti aiutare.. ma anche io sono qui per lo stesso motivo. premetto che non mi sono mai definita depressa, e probabilmente cerco di negarlo a me stessa anche in questo momento. non so il perchè, non so quando, non so come.. mi sembra di stare così da tutta la vita, probabilmente è stata una cosa graduale. Anche io mi riconosco nella maggior parte dei punti, e ultimamente mi sento ancora peggio del solito; se prima pensavo si che stavo male, ma che dovevo fare le cose se non per me almeno per gli altri, per le persone che mi stanno accanto, per non deluderle.. perchè già io mi sento uno schifo, son delusa da me stessa, non posso permettere che anche gli altri lo siano. Ora però le cose si stanno facendo più complicate, anche le persone che mi stanno attorno se ne sono accorte, ma non so proprio con chi parlarne. Con loro non potrei, non posso parlarne, non ce la faccio. Ho paura di espormi, perchè tanto non mi saprò spiegare, non mi capirebbero, sottovaluterebbero quello che provo e come mi sento.. e allora non vale neanche la pena espormi, perchè se mi espongo divento fragile, vulnerabile, e se in quel momento non mi dovessero capire o iniziassero con frasi ottimiste e superficiali non lo sopporterei. Gli altri non sanno come sono veramente, anche perchè io non ne ho mai dato a nessuno la possibilità. Mi sento perseguitata dai miei pensieri, mi perdo nel mio mondo che non ha niente di piacevole, tranne il fatto che almeno lì sono una persona più forte, e mi sento perseguitata dalle cose "cattive" che ho fatto, anche di piccolezze.. penso di sbagliare in tutto, non riesco a mettermi in gioco, a prendere una decisione, a scegliere la mia strada.. spesso non so neanche quello che voglio. anzi questo lo so, non voglio niente. é questo il problema, non ho un sogno da realizzare, un scopo da raggiungere, se non quello di non far pesare la mia situazione agli altri, soprattutto ai miei genitori. Allora sono andata avanti facendo finta di niente, scuola superiore scelta a caso, diploma (che non mi ha dato alcuna soddisfazione, anzi) poi università.. la mia mancanza di sogni, di preferenze di interessi.. mi ha portata a sciegliere a caso anche l'università e ora.. non riesco ad andare avanti, mi sembra difficilissimo, non mi piace, e il il solo fatto di non creare dispiacere e delusione nei miei genitori non mi basta più.. vorrei mollare tutto, ma penso che anche a quel punto potrei non trovare una soluzione ai miei problemi.
Ora la smetto di scrivere, altrimenti non la finisco più, anche se dubito che qualcuno sia arrivato a leggere fin qui. E questo è a grosse linee quello che penso, quello che sento. Un vostro parere è gradito, ma solo il fatto di aver fatto uscire queste cose dalla mia testa mi basta. Scusate se vi ho annoiato e se vi ho fatto perdere tempo con questa lettura. grazie in anticipo. un saluto a tutti..! Ps. per Kalos: è difficile uscire, vedere altre persone cercando di essere se stessi.. per me è proprio il fatto che a volte penso di non sapere più neanche io chi sono e come sono veramente, perchè la maschera che mi son costruita per proteggermi dagli altri ormai si è attaccata così saldamente e da così tanto tempo alla mia VERA "faccia" che non so più distinguerle.. sono veramente confusa. La forza di volontà, l'ostinazione, col tempo si perdono, come si perde l'energia, la voglia di fare le cose, la fiducia in se stessi; è tremendamente difficile fare qualsiasi cosa. io vedo gli altri che prendono tutto così tranquillamente, così.. spontaneamente e semplicemente.. che provo invidia verso di loro e odio verso di me, perchè non riesco a essere come loro, non riesco a essere me stessa, non riesco a essere spontanea, non riesco a essere felice. Reagire diventa impossibile (a livello di testa e di volontà appunto) e ogni colpo che si incassa.. beh pensi che potrebbe ucciderti. Poi.. si, molte persone stanno peggio e vivono di niente.. la cosa mi rattrista, e invidio e STIMO anche loro, perchè nonostante tutto riescono ad andare avanti, magari anche col sorriso sulle labbra, mentre io.. a me non è mai mancato niente, i miei si son sempre fatti in 4 per dare ai figli il meglio che si potessero permettere, eppure non riesco ad essere felice. non riesco ad avere un rapporto sincero con un'altra persona, non riesco neanche a dire ti voglio bene alle persone cui tengo veramente tanto, e che voglio bene sul serio. Un giorno mi pentirò di questo, e spero non sia troppo tardi per porvi rimedio, ma non ce la faccio. So di avere dei problemi. So che uno di questi è il non riuscire ad affrontarli. Ultima modifica di Dnove; 02-19-2009 a 12:29 AM |
|
|||
![]() Quote:
Qualche consiglio, per quel che può valere (non sono uno psicologo, ma tornassi indietro forse lo sarei):
![]() |
|
|||
![]()
Innanzitutto... grazie Marco per i consigli!
![]() però vedi.. dico che questo periodo è peggio del solito perchè è da quando mi son diplomata che non ho un pò di pausa, che c'è sempre qualcosa di cui preoccuparsi, e cercare di vivere tranquillamente richiede un sacco di energia, che ora sto utilizzando solo per l'università (lunedì ho il mio primo esame! aiutoo!!) e quindi sto trascurando un pò me stessa.. però adesso ho anche difficoltà a concentrarmi e studiare sta diventando sempre più difficile; quando realizzo che l'esame si avvicina la mia reazione anzichè essere mettermi a studiare seriamente e il più possibile è che il mio umore e la mia autostima arrivano fin sotto le scarpe e posso leggere anche una pagina intera e alla fine non so neanche di cosa stia parlando! Quando mi dovevo iscrivere all'università avevo un sacco di speranze, vita nuova, ambiente nuovo, gente nuova... invece tutto è andato per il verso storto. Stessa cosa quando mi sono trasferita pensavo "la città che bello! Sicuramente sarà diverso dal paese, sicuramente mi farò degli amici, uscirò, cambierò aria.. cambierò io!" e invece.. son passati quasi due anni e ancora passo i sabato sera in camera mia. Per questo ho anche poco tempo e poca voglia di fare attività con gli altri; per questo ho mollato le poche attività che facevo. Per esempio prima suonavo, suonavo per modo di dire perchè son sempre riuscita solo nella parte tecnica.. e suonare significa anche improvvisare, mentre io se tutto non è studiato , organizzato alla perfezione non riesco a fare molto. Ho avuto anche varie proposte per suonare in alcuni gruppi, inutile dire che son state tutte rifiutate. Ho pensato tante volte di fare qualcosa di utile, il volontariato soprattutto.. però non ne ho la possibilità, se voglio andare avanti con l'università non posso permettermi di perdere tempo.. forse dovrei veramente mollare l'università...? ![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Reazioni accompagnate dalla maggiore diminuzione di entropia | Chimica | |||
Shock ipovolemico in stato di coscienza e quali i sintomi | Medicina | |||
Esperienze mononucleosi: quali i sintomi e come comportarsi | Medicina | |||
Cosa fare per attacchi di panico e principio di depressione | Psicologia | |||
Ordinare dati Excel per un numero di colonne maggiore a tre | Informatica |