FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Quote:
Riflettete, atleti...! (certo che di andare alle olipiadi non ti capita mica tutti i giorni, eh? ![]() |
|
|||
![]()
Corriere della Sera 12/01/2008
Cina, ci sono 1.045 Laogai Nell’anno delle Olimpiadi (Dario Fertilio) “Le censure in materia di diritti umani sono sempre calunnie” “i giochi olimpici invece sono sempre una cosa buona” “Dunque chi critica il regime di Pechino viola lo spirito olimpico” Così Jiang Yu , la portavoce del ministro degli Esteri cinese ha accusato “alcune organizzazioni ed individui” di “insultare il paese” . Che splendido sillogismo degno di un giocoliere della Città Proibita. Diverse opinioni e fatti vengono denunciati da un suo connazionale, Harry Wu 19anni ai lavori forzati nei Lager cinesi, i laogai, per sospetto anticomunismo. Nel libro “Controrivoluzionari” edito da San Paolo racconta di questi campi 1.045 in cui schiavi torturati alimentati con un tozzo di pane e un po’ di brodaglia producono di tutto dagli autobus ai pomodori, dai giocattoli ai casalinghi. Vi sono venute in mente bambole e scodelle dei lager nazisti? Attenzione : forse “state violando lo spirito olimpico” Attenzione ci stanno prendendo in giro P.S Ottimo sito di informazione http://www.unmadeinchina.org Secondo P.S Vi invito a discutere anche sul mio blog http://unmadeinchina.wordpress.com |
|
|||
![]()
Yu Changwu, da tempo a capo della protesta dei contadini della regione settentrionale dello Heilongjiang, è stato condannato a due anni di lavori forzati per aver parlato con alcuni reporter. Aveva creduto alle autorità quando dichiaravano che, con le Olimpiadi, tutto sarebbe cambiato, che avrebbe potuto incontrare i giornalisti in piena libertà. Ne aveva perciò incontrato un gruppo per spiegare perché 40mila contadini chiedevano la proprietà della terra da loro coltivata. Non aveva capito che i giornalisti stranieri hanno libertà di fare domande a chiunque in Cina, mentre gli intervistati non hanno il diritto di rispondere. E se non basta, “domiciliari” per tutti. Hu Jia, blogger e difensore dei diritti dell’uomo, è stato arrestato con l’accusa di “sovvertimento del potere dello Stato”. Quando i legali di Wang Deija e della sua compagna (agli arresti domiciliari, ovviamente) sono riusciti a entrare nella loro casa sono stati chiusi dentro anche loro. Molti sono gli avvocati e gli attivisti che sono stati imprigionati senza processo. Guo Feixiong, ad esempio, è stato arrestato per aver denunciato episodi di corruzione tra i funzionari del partito comunista. La marcia di avvicinamento alle Olimpiadi di agosto già conta la chiusura di mille siti internet, l’isolamento per centinaia di attivisti e quasi 50mila scontri di piazza. I servizi segreti cinesi hanno compilato la lista di organizzazioni straniere da controllare durante le Olimpiadi. La Cina, infatti, teme l’arrivo di contestatori, di ecologisti, di filo tibetani, pronti a sfruttare i mezzi di comunicazione a loro disposizione. E, allora, il ministro della Pubblica sicurezza Zhou Yongkang ha ordinato alla polizia “di colpire sodo qualunque forza ostile possa in qualunque modo turbare i Giochi”.
Ottimo esempio di un regime che sa gestire i suoi figli !!!! http://unmadeinchina.wordpress.com http://www.unmadeinchina.org Ottimo sito di denuncia |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Ultimo Torneo Nazionale PES 2008: Napoli - Domenica 12 Ottobre 2008 | Videogiochi | |||
3° Raduno Italiano Pes 2008: Roma - 25 Maggio 2008 [Torneo Pes 2008] | Videogiochi | |||
Birmania distrutta dal ciclone Nargis ma si vota lo stesso | Storia | |||
3° Torneo Nazionale Pes 2008: Bologna - Domenica 4 Maggio 2008 | Videogiochi | |||
Roma: 2° Raduno Italiano Pes 2008: 30 Marzo 2008 | Videogiochi |