FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack
![]() |
Strumenti della discussione
![]() |
Modalità di visualizzazione
![]() |
|
|
|||
![]()
Abito a Guidonia dove a Febbraio c'è stato il casino dello stupro.
In quei giorni si è dibattuto in senato (ricordo Schifani, il presidente) in merito alla necessità di intervenire su alcuni siti di carattere popolare (Facebook soprattutto che è il più trafficato in Italia ed al mondo) che effettivamente spingevano migliaia di iscritti a picchiare i rumeni (per esempio) e a commettere reati anche più gravi. Ho davanti a me quei testi (un esempio solo) e ti posso dire che con la libertà di espressione questo non c'entra nulla. La libertà di organizzare raid razzisti o altri reati che non cito non può esistere, scherziamo. Io ho parecchi siti che gestisco ma non penso che qui si tratta di blocco della libertà di espressione e di stampa. Se volete i link di alcuni gruppi di facebook o di altri siti dove si leggono cose da brivido e da manicomio, li posto. Ma per buon senso, credo sia meglio di no. In genere queste leggi fanno solo un gran parlare all'inizio, poi cadono nel dimenticatoio. (Legge Urbani docet)
__________________
seo e motori ricerca |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Ma i naviganti di internet sono tutti di sinistra? | Politica | |||
Confettura di lavanda: dove acquistarla su internet? | Cucina | |||
Nostalgia per il passato anche se il presente è migliore | Psicologia | |||
Internet: ultimo mezzo di libera espressione e democrazia | Politica | |||
Problema dei bordi tabella non visibili in Internet Explorer | Informatica |