| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
|  | 
| 
 | |||
|   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
			
			buongiorno a tutti! Franco! ieri ci hai fatto stare sulle spine! direi: bene, una cosa è fatta ora aspettiamo le novità di oggi. Scusa ma cos'è la folina? una di quelle cose che chiamano fattore di crescita? A proposito avete letto l'articolo sull'ultimo numero dell'espresso? parla prioprio di questi fattori di crescita per malati oncologici. Io ieri ho avuto modo di parlare con oncologa; mio padre è ancora in osp. Si sta lentamente riprendendo ma ora dobbiamo aspettare che faranno la tac. mi hanno assicurato entro tre o quattro giorni. Escludono categoricamente che possa ricominciare con sutent. Se non erro anche altri qui nel forum hanno avuto dei versamenti. come vi siete comportati? sto riflettendo sull'opportunità magari di ricominciare con un dosaggio minimo nel frattempo che esce nuovo farmaco... potrei suggerirlo? non so... Ho tanti pensieri affollati (forse il mio problema è proprio questo: PENSO TROPPO) Oggi mio fratello farà visita urologica per un sospetto nodulo, mia nipotina consulto a Roma per sospetta celiachia... insomma, ragà, ne ho di argomenti per tenere la testa in movimento, oltre ovviamente al fisico.  Visto che a quest'ora non trovo nessuno in piazzetta, ho lasciato 10 caffè pagati al bar... Buon caffè  a dopo ern | 
| 
 | |||
|   
			
			Per dirla breve ed in modo comprensibile senza troppi paroloni la folina è un elemento che, associato alla vitamina b12, permette ai globuli rossi di mantenere il loro volume globulare nella norma oltre che assistere all'assorbimento del ferro nel sangue.In genere nel prelievo ematico si controllano sia i livelli di vit b12 che quelli di folina  per verificarne il giusto dosaggio ematico. Per quanto riguarda i versamenti occorre valutare di che entità sono, se sono modesti è sufficiente l'osservazione sino a che non si riassorbono da sè. Se la quantità è cospicua si ricorre ad una puntura in sede di versamento per drenare il liquido in eccesso. In genere in regime di degenza. Si parla di versamento pleurico quando l'organo interessato è il polmone, pericardico quando ad essere interessata è la membrana intorno al cuore, nell'addome il versamento più grave si chiama ascite. | 
| 
 | |||
|   
			
			Eh bravo franco, per quanto riguarda mio papa' ... la tensione e' alle stelle! Ha fatto la tac lunedi' ed oggi pomeriggio gli oncologi la valuteranno. Devo dirvi una cosa : mentre mio padre era nel "TUNNEL" io e mia sorella origliavamo dietro la porta della "REGIA" , ad un tratto il radiologo fa una telefonata al 5° piano e dice : GASPARE (il nome dell'ocologo) ma io nella loggia renale non vedo niente! ( Vi ricordo che vi abitava o abita ancora un mostro di 4 cm) io e mia sorella ci scambiamo uno sguardo incredulo come per dire : MA HAI SENTITO ANCHE TU? Dopo di che finita la tac , assillo come di consueto chiunque mi capita a tiro ed incontro giu al bar , l'altro tecnico radiologo il quale non si espone piu' di tanto ma nel frattempo mi assicura che e' tutto PULITO : CRANIO ecc. Sui polmoni forse vede ancora qualcosa ma a suo dire: minuscolo. Saliamo su... e l'oncologo quasi esterrefatto dice : NINU' IL RADIOLOGO HA DATO UNA OCCHIATA VELOCE E QUINDI NON MI SENTO DI DRE NULLA , MERCOLEDI' POMERIGGIO CI RIUNIAMO PER VISIONARE LA TAC E... SOLO DOPO AVERLO FATTO MINUZIOSAMENTE TI DIRO' SE STAPPARE UNA BOTTIGLIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non vi nascondo che ho il cuore in gola, non riesco a dewscrivervi il sollievo che si vede negli occhi di mio padre misto pero' a tensione! non vedevo papa' cosi' attivo da mesi... e' quasi tornato il solito..... Vi daro' notizie appena sapro' qualcosa. Ciao Simona. | 
| 
 | |||
|  il bicchiere è pieno!! 
			
			Esito della Tac: “nei confronti del precedente esame del 26-5 assai ridotti gli aspetti descritti in sede di giunzione osteo cartilaginea della prima costa di sinistra. Non più sicuramente riconoscibile l’aspetto riferibile a vegetazione in sede di bronco lobare superiore di sinistra (per forza! Me lo hanno asportato, ma lui questo non lo sapeva). In ambito polmonare non si rendono più riconoscibili i minuti aspetti nodulari al lobo inferiore di sinistra. Per il resto il reperto toracico appare invariato. A livello addominale reperto invariato.” Cari amici, se ieri ero solo un po’ sollevato, oggi sono rinato per la terza volta! I miei due oncologi, e la graziosa assistente, oggi erano raggianti. “Riporto” (è il sopranome che ho dato all’oncologo “capo” in quanto è completamente in piazza ma si fa crescere i capelli solo da un lato e con quelli copre la pelata) è entrato in stanza con un sorriso a 56-72 denti. Ha preso atto dei consigli della mia dott.ssa (sia Folina che Tirodox) e mi ha prescritto le relative medicine: Il Tirodox anziché da 20 mg die da 50 mg die. In effetti la tiroide comincia a sballare un po’. A quanto pare il Sutent sta funzionando alla grande e compie fedelmente il suo dovere. Oggi, 14° giorno di assunzione, gli effetti collaterali sono talmente lievi che quasi non mi accorgo di nulla. Speriamo continui così. Simona, che dire: sono super felice per te e tuo padre. Aspettiamo con ansia, la stessa che avete dimostrato per me, mercoledì per avere conferma di questa bellissima notizia. Myta è un piacere avere qualcuno così competente al nostro fianco. Ernesta, le ciliegie non vengono mai da sole. Coraggio, continua così che sei veramente forte ed un particolare augurio alla tua nipotina ed un in bocca al lupo a tuo fratello. Per dimostrarvi quanto sono rilassato una piccola barzellettina: Un uomo sta malissimo e farnetica per la febbre. “come stai caro?” gli chiede la moglie premurosa. L’uomo in preda al delirio: “vade retro Satana!” “allora stai meglio! Mi hai riconosciuta!” Ciao a tutti Franco    | 
|  | 
| 
 |  | 
|  LinkBacks (?) LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html | ||||
| invio | For | Type | data | |
| Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 01:07 AM | |
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
| Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
| Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
| Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
| Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina | |||