Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4288   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17504   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22841   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70580   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9838   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7946   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10480   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10064   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10097   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14945   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-26-2010, 10:26 PM
ERN ERN non è in linea
Senior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 368
predefinito

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Giuseppe, i consigli di Franco e Myta sono sempre il meglio, puntuali, precisi, saggi
Scusa ma mi vien da dire: l'oncologo è in ferie? e non c'è nessuno che sostituisce in caso di emergenza?
Il medico generico è in ferie e il sostituto non sa dove sono custoditi i bollini verdi?
vabbe lasciamo perdere, visto che oggi sono gia abbastanza incazzata con tutto il mondo meglio non fomentare

quanto alle punture, non sai quanto ti capisco. Non sai noi quante peripezie abbiamo dovuto fare e comunque nessuno della famiglia se la sente di risolvere il problema. Andiamo avanti sperando non ci sia emergenza intramuscolo nel cuore della notte

un salutone a Bianca

Myta

b.notte
ern
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 07-27-2010, 11:50 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile Bollino verde????

Carissimo Giuseppe, non so come funziona in Brianza ma qui da noi non esiste alcun bollino da apporre sulla prescrizione medica (la classica ricetta rosa). E' il medico di famiglia che, sbarrando una apposita casella sulla ricetta, segnala l'urgenza, la non urgenza o la differibilità dell'esame richiesto e questo lo può fare anche il più imbranato dei sostituti, senza contare che, nel mio caso specifico, è la mia stessa dott.ssa che quando c'è un'urgenza mette in campo tutte le sue conoscenze e l'esame te lo fanno in un paio di gg (io ho fatto tac, ecografie e RM anche in giornata grazie a lei) ovviamente non allo IOV ma in altre strutture, ma è sempre meglio di niente. E comunque concordo con Ernesta: se il primo oncologo è in ferie gli altri che fanno?? Un paziente viene lasciato solo a soffrire non solo di dolore fisico?? NON esiste!!!! Quando il mio oncologo è in ferie io vengo "passato" in carico ad un altro a cui posso fare riferimento in qualsiasi momento in quanto a lui fanno capo gli assistenti del mio oncologo che, ovviamente, conoscono le varie storie dei pazienti. E' così che dovrebbe funzionare la sanità o no? Un caro saluto a Bianca
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 07-27-2010, 04:51 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 141
predefinito Sospiro di sollievo

Caro Franco, con riferimento ai regolamenti sanitari, come lamentava tempo fa anche Nanni, ormai ogni regione, provincia , comune …. se non quartiere, ha le sue regole ! E’ una giungla !

Quanto dici e’ perfetto e sarebbe auspicabile che ciò fosse valido ovunque.

In Lombardia , per non sbagliare aggiungo “nel mio distretto sanitario”, la prescrizione per visite e/o esami viene rilasciata dal medico condotto o dagli stessi specialisti che seguono il paziente.
Uno due anni fa, ho avuto la necessità di far effettuare qualche esame in emergenza e sono ricorso a tale metodologia, in pratica viene applicato sulla richiesta un tagliandino verde della regione Lombardia (simile ai bollini della raccolta punti dei benzinai o dei supermercati), i medici, a loro volta, ne ricevono pochi dalla regione e li usano con parsimonia. Sta di fatto che la penultima volta ho dovuto insistere col dottore facendogli notare che l’esito in certe patologie serve subito e non ai canonici 20-40 giorni se non di più (in base alla tipologia degli esami ed alle liste di attesa dei vari ospedali).
Veniamo a noi, ieri mattina, il sostituto del nostro dottore mi aveva rilasciato sì la richiesta ma priva del suddetto bollino, scusandosi per non sapere dove fossero custoditi, inoltre, aggiungeva di aver inviato un messaggio al doct. ed aspettava risposta.
N.B. Mi chiedeva di cercare nel frattempo un ospedale in grado di fare celermente l’esame, in caso di problemi, avrei dovuto ritornarci oggi per ritirare il benemerito bollino … lasciatemi aggiungere Ciquita !!!

Per quanto concerne l’oncologo, in realtà abbiamo il suo numero di cellulare, per non disturbare, lo usiamo sporadicamente, in prima battuta, lo cerchiamo in studio o ci rivolgiamo ai suoi colleghi se assente. In caso di ferie o assenze prolungate, immagino ci sia un sostituto per gestire le visite di routine o le urgenze.

Veniamo ad oggi, stamattina ho trovato un ospedale in grado di fare l’ecografia in giornata, alle ore 12:00 ( in caso di rinunce vengono a crearsi questi buchi provvidenziali ! ), non c’è stata la necessità del bollino e, udite udite, come volevasi dimostrare, l’ecografia ha dimostrato stabilità vs l’ultima TAC e meno versamenti liquidi , morale, come saggiamente ha ipotizzato anche Myta, il dolore sarà dovuto ad altro (immagino infiammazione o strappo muscolare ) !

Cosa aggiungere, con gli sbalzi termici in atto, le correnti d’aria a causa degli infissi in corrente, gli spifferi del condizionamento o il sollevamento accidentale di pesi (leggasi pacchi o le metà angurie grosse e pesanti quanto mai ) .

Quello che fa più specie è che dobbiamo essere sempre e sempre noi ad arrampicarci sui vetri .

P.S.

Cara Ern, lo so che è dura, ma prendila con più filosofia, a volte, prendersela col mondo intero peggiora la situazione ! Un abbraccio a Severino .


Alla prossima

Ciao a tutti
Giuseppe
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 07-27-2010, 05:16 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Caro Giuseppe, felicissimo per le ottime notizie un pò meno per la burocrazia Lombarda! Ciao e buona settimana
PS: ma se un medico condotto finisce i bollini e si verifica un'urgenza che fa?? Spedisce tutti al Pronto Soccorso?
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 07-27-2010, 06:05 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 301
predefinito La morale è sempre quella......

Chissà perchè NOI pazienti oncologici e relativi parenti e affini siamo sempre portati a pensare il peggio, negandoci anche un benchè minimo barlume di NORMALITA'. Caro Giuseppe, mi vien proprio dal cuore un bel TE L' AVEVO DETTO!!!!! (naturalmente sono doppiamente contenta per il referto dell'ecografia)

Per chiarire: Nella Regione Lombardia le visite o i controlli che non sono ritenuti di urgenza immediata, vengono prescritte dal medico di base mediante bollino verde posto sulla ricetta rossa. Ciò significa che la prestazione è in regime di URGENZA DIFFERIBILE E DEVE essere evasa entro 72 ore e TUTTI gli ospedali devono trovare posto per questo tipo di prenotazione.
Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie