Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  186   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  77   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29099   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11938   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17506   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12848   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13695   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10429   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8718   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19629   Elettronica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #8 (permalink)  
Vecchio 04-05-2010, 09:47 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Buona serata a tutti. Dopo le abbuffate di questi giorni bisogna per forza tirare un respiro di sollievo e fermarsi, e cosa c’è di meglio di due chiacchiere tra amici?
Caro Marco, spiegami meglio perché fai delle domande tanto strane. Va bene mettere i ferri in caldo finchè si è in tempo ma addirittura premunirsi di informarsi sulle strutture e associazioni che assistono i malati terminali….. Secondo me la migliore struttura e la migliore associazione in questo campo sono casa tua e la tua famiglia, tuttavia questa non e' una regola assoluta, in quanto l' assistenza a casa puo' essere fonte di stress e di sofferenza fisica o psicologica sia per i familiari che per il malato stesso. Ci sono moltissime associazioni di volontariato che garantiscono l’assistenza domiciliare gratuita, sia medica che infermieristica, ai malati neoplastici. Basta consultare Internet e trovi di tutto e di più. Non serve alcun intervento del medico di famiglia o dell’ospedale. Basta rivolgersi a loro e chiedere… Inoltre esistono delle strutture organizzate, i cosiddetti Hospice, introdotti dal decreto legislativo 502/517. Sono strutture finalizzate all’assistenza in ricovero temporaneo di malati affetti da malattie progressive ed in fase avanzata. Il ricovero negli hospice è destinato per lo più a malati affetti da patologia neoplastica terminale. Si tratta di centri o case di accoglienza che forniscono assistenza continua a chi si trova a vivere la fase terminale di una malattia inguaribile, garantendo un supporto di tipo medico-infermieristico, ma anche affettivo, psicologico, relazionale e spirituale. Essi cercano, idealmente, di riprodurre in l’ambiente familiare: i parenti e gli amici dei pazienti hanno generalmente libero accesso alla struttura, con possibilita', talora, di rimanervi a dormire; i pazienti possono portare da casa alcuni oggetti personali e ad ognuno viene garantita la propria privacy grazie alla creazione di stanze singole. Dovrebbe essercene almeno una per ogni regione.
Questo dovrebbe essere il sito che indica i vari hospice in toscana:
http://www.fedcp.org/hospice_italia/toscana.htm
oppure
http://www.hospicetoscana.it/italiano/hospice-toscana
Comunque per me la casa e la famiglia restano i luoghi e le persone migliori… In bocca al lupo ed apri il cuore alla speranza, ci sono ancora tante altre cure efficaci. Aspetto notizie della visita di domani
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie