Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4324   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17511   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22850   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70591   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9838   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7955   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10483   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10067   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10097   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14946   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #11 (permalink)  
Vecchio 09-24-2009, 10:43 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Ciao Freddy. Il trapianto di cellule l'ho fatto presso l'UTMO allora diretto dal dott. Bregni (ora è primario al S.Giuseppe di MI). Consiste nel prelievo di una certa quantità di cellule attraverso il prelievo del sangue del donatore che, attraverso un circuito chiuso, viene restituito allo stesso. Il prelievo dura alcune ore mentre il trapianto è una semplice trasfusione. Quello che è lungo (oltre un mese di camera sterile, in completo isolamento) è il procedimento pre e post trapianto. Tutto comincia con la ricerca del donatore che deve essere un DNA identico o molto compatibile. Ovviamente più fratelli si hanno più aumentano le probabilità (su tre fratelli ne ho due identici). Devi interrompere qualsiasi terapia almeno 3-4 mesi prima del trapianto. Devi fare una pulizia completa dell'organismo per evitare qualsiasi focolaio di futura infezione (denti ecc.). Dal momento del ricovero sei sottoposto ad un bombardamento continuo di chemio ed altre schifezze al fine di cancellare (nel vero senso del termine) il tuo sistema immunitario in modo tale che non vada in conflitto (mortale) con il nuovo sistema immunitario del donatore che vanno ad impiantarti. Dopo il trapianto sei sottoposto ad una cura con fattori di crescita che servono a stimolare il midollo a produrre più velocemente il nuovo sistema immunitario (sembra di avere un tamburo continuamente in funzione sui lombi -puoi immaginare il dolore di schiena). Dalla dimissione, per circa 6 mesi, fai una tac al mese, esami del sangue ogni 15 gg, prelievo midollare ogni mese (dolorosissimo perchè l'anestesia non raggiunge l'interno dell'osso iliaco), girare permanentemente con mascherina sul viso e devi evitare ogni contatto esterno. I valori della creatinemia schizzano a 400 - 500 per cui ho fatto innumerevoli flebo di 4 lt di fisiologica al giorno (durata media 4 ore) ecc. Il rischio è così suddiviso: 25% morte, 25% non cambia nulla, 50% successo nel senso che si può arrivare anche alla remissione completa. All'epoca, non essendoci ulteriori cure alternative e non avendo nulla da perdere ho tentato e mi è andata bene. Oggi, come vedi, essendoci altre terapie faccio queste; se e quando non avrò alternative mi rivolgero nuovamente a Milano per un altro trapianto, confidando sempre nella mia buona stella e nel Signore.
Per quanto riguarda le altre domande puoi rivolgerti senz'altro a Tommaso (25 cicli), Nanni (25 cicli), Edo ed altri che so che lavorano comunque durante la terapia. Io, grazie al tumore, sono in pensione da sei anni . Spero di essere stato esauriente.
Un caro saluto a tutti da Franco
Ciao Elly, ti vedo connessa. Secondo me quella di Pasquale è tutta una messa in scena, lascialo parlare e preoccupati di meno, lui ha comunque tanta voglia di vivere che la manifesta così: il classico bastian contrario.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie