Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1266   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  992   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  265   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29327   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12087   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17927   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13002   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13842   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10571   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9136   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 05-05-2008, 04:02 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 2
predefinito Sapore sgradevole

Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?


Vi scrivo perchè stò cercando un aiuto per il mio problema. Anche io ho installato un depuratore ad osmosi inversa di ultima generazione con serbatoio e lampada UV. Non vi dico dove lo ho acquistato perchè mi spiacerebbe fare al momento una cattiva pubblicità alla ditta se il problema sono io nella installazione sbagliata.. Ma sono rimasto scontento dal sapore dell'acqua. Appena fuoriesce dal rubinetto è ricca di piccole bollicine e con sapore che ricorda un pò i carboni attivi. Potete darmi un consiglio ?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-05-2008, 05:58 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Certo, la metti in frigo in bottiglia di vetro con tappo chiuso e la lasci riposare una qualche ora. Quando la berrai sarà come acqua di fonte... e se non usi il depuratore è ancora meglio, visto che è già potabile e depurata quella dell'acquedotto!!
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 05-05-2008, 10:27 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 2
predefinito Depuratore

Premetto che mi trovi perfettamente d'accordo sul fatto che l'acqua dell'acquedotto (per quanto possa essere di sapore non proprio gradevole anche dopo essere stata lasciata evaporare dal cloro) sia più sicura e più affidabile dell'acqua imbottigliata.
Anche se dalla Tua sintesi intuisco che concordi nel giudizio con i risultati della prova fatta da Altroconsumo sui depuratori, non sono d'accordo con questa valutazione (che rispetto).
Spiego le mie ragioni.
Ho acquistato il depuratore d'acqua ad osmosi inversa principalmente per problemi di salute (calcoli renali) e per non inquinare l'ambiente con bottiglie di plastica (dannose per la salute). Non considero l'impegno di pempo per l'acquisto dell'acqua al supermercato, trasporto, etc.
Ad un prezzo ragionevole ho acquistato e installato un depuratore di ultima generazione e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.
Il problema che ho esposto nel mio precedente post era dovuto al recipiente sporco che faceva da riserva. Dopo una serie di lavaggi l'acqua ha veramente il sapore di una acqua leggera (tipo S. Anna) che coniuga la sicurezza di una acqua affidabile come quella dell'acquedotto unita al sapore di un'acqua leggera come le acque commerciali. Il discorso dell'uso adatto o meno in funzione del tipo di esigenza o di età (minerale o no per i neonati ad esempio) è un fatto soggettivo e su questo ognuno è libero di scegliere.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 12-11-2008, 06:25 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 19
predefinito

Salve a tutti, sono nuovo del forum. Non ho fatto a meno di leggere il contenuto del topic e partecipare.

In base a studi scientifici e da indagini da parte di riviste quali Newton e Altroconsumo risulta quanto segue:

Le acque demineralizzate contengono pochi minerali. Ciò si ottiene mediante macchine come quelle da voi citate, ovvero l'osmosi inversa.
Le ricerche sulle cardiopatie e sul cancro dimostrano che l'acqua demineralizzata, carente di calcio e magnesio, e con basso grado di durezza e TDS, non è salutare da bere.
Non è vero che i minerali contenuti nell'acqua sono inutili e inassorbibili. Il Dr. John Sorenson, un'autorità nel campo del metabolismo minerale, ha dimostrato che i minerali essenziali non solo vengono ben assorbiti, ma favoriscono anche l'eliminazione di quelli non essenziali.
Se, ad esempio, una buona quantità di calcio e magnesio e una piccola quantità di piombo sono presenti nell'acqua, l'organismo selezionerà gli elementi essenziali (calcio e magnesio) ed eliminerà quelli non essenziali (piombo). Se, invece, vi sono bassi livelli di calcio e magnesio, le cellule selezioneranno il piombo tossico.
Le macchine ad osmosi inversa forniscono acqua addolcita e demineralizzata, senza l'efficacia protettiva dei minerali essenziali. In tal modo gli effetti negativi delle sostanze dannose vengono ulteriormente amplificati. Una piccola quantità di sostanze nocive in un'acqua demineralizzata può avere effetti molto più dannosi sulla salute che non una maggiore quantità in un'acqua più dura.
Perciò, per ragioni differenti, sia l'acqua inquinata, sia quella demineralizzata delle macchine ad osmosi inversa, possono essere nocive per la nostra salute.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tabelle sulle quantità max di alcool che è possibile bere fico Auto, Moto, Motori 3 05-13-2017 05:37 PM
Computer portatile rispetto al fisso: vantaggi e svantaggi dreambikes101 Informatica 6 09-12-2009 02:26 PM
Convenienza nel fare un mutuo a tasso fisso oppure variabile illsit Economia 3 11-04-2008 08:29 PM
Non si paga più l'ICI sulla prima casa: ma qual è la prima? Zamein Economia 3 06-20-2008 12:46 AM
Dove e qual è un duraturo portacellulare auto? Scuola Telefonia & Cellulari 15 10-05-2007 12:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie