FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Identità individuale Pirandello
Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum e per presentarmi vi presento subito un dubbio che mi preme chiarire perché decisamente importante per tutta l'analisi dell'opera pirandelliana, ovvero, in che cosa consiste il concetto di negazione dell'identità individuale secondo Pirandello?
Cioè, essa di per sé non esiste perché è una costruzione fittizia della nostra visione soggettiva della realtà e il frutto del tentativo della società di circoscrivere la nostra mutevole personalità in una “forma” definita, o la frantumazione dell’io è dovuta alle molteplici maschere che indossiamo nei vari contesti sociali, ad una pluralità dell’io che fa di noi un “nessuno”? E dire “forma” e “maschera” è la stessa cosa o esprimono concetti leggermente diversi? Grazie mille e spero in futuro di potermi rendere utile anch'io mettendo a disposizione le mie conoscenze |
|
|||
![]()
Caro Albi,
il concetto in merito al quale poni la domanda è piuttosto centrale in tutta l'opera di questo autore. Non so quali siano le tue conoscenze filosofiche e se fanno parte del percorso di studi che stai seguendo (o hai seguito), ma è bene tener presente il legame forte che Pirandello instaura con l'opera filosofica di Henri Bergson: il tempo scorre, fluisce velocemente, e l'uomo è imprigionato in questo vortice. L'autore siciliano, però, reinterpreta in chiave sociale le teorie bergsoniane (vedi slancio vitale se vuoi maggiori informazioni), criticando una società piccolo-borghese, arricchita, contraddittoria e falsa. Non mi dilungo in spiegazioni ulteriori, per venire a una risposta alla domanda sulla differenziazione fra forma e maschera. Non sono la stessa cosa, e non sono termini utilizzabili come sinonimi. Le forme sono le costrizioni che la società obbliga gli uomini a rispettare, le maschere sono le finte identità di questi ultimi che, non potendo essere se stessi, "acquistano" un'altra identità, falsa, per guadagnarsi un posto nel mondo. A presto |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|