Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Lingue straniere > Inglese



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  8240   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  19126   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  23216   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  71119   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  10072   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  8216   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10557   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10148   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10320   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  16546   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #7 (permalink)  
Vecchio 01-30-2010, 07:59 PM
Senior Member
 
Registrato dal: May 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 661
predefinito

Qualcuno disse "Gli ultimi saranno i primi!"
A Milano, c'è il "Lycée Stendhal",è una vera e propria scuola francese, però in Italia. Va dall'asilo alla 5a liceo. Pensata per quei francesi che per lavoro magari devono risiedere diversi anni all'estero e quindi possono seguire il loro programma di studi senza un problema di lingua. L'esame di maturità però, perché fosse valido, abbiamo dovuto darlo in Francia.Noi a Chambéry ad esempio.
L'inglese, lo avevo studiato a scuola dalla 1a media alla 5a liceo e durante l'estate, gli ultimi 3 anni, i miei genitori mi mandavano in quelle vacanze studio della Ef in Inghilterra per 3 settimane generalmente. Quindi quando poi sono andata per un anno, ho fatto fatica i primi 3 mesi (soprattutto a trovare lavoro!) perché in Inghilterra, se non dici la parola esattamente con accento anglosassone, non capiscono!Però debbo dirti che nell'insieme, non è stato arduo.
Quello che è certo, è che mentre da piccolo impari 2 o anche 3 lingue senza fare fatica (magari i bimbi tardano a parlare ad esempio rispetto a quelli "monolingua" diciamo), da grande, ti tocca studiare!
Nel corso della vita, mi sono state non utili caro Marco, bensì UTILISSIME!
Soprattutto il francese, perché era la lingua che sapevo meglio, e pertanto, tra ripetizioni che davo da ragazza, alle opportunità di lavoro che avevo, confermo che oggi come oggi, sapere le lingue, è certamente utile oltre che divertente!
Considera che mia cugina ha studiato il norvegese, andando poi per svariati anni a Oslo dopo la maturità (si era innamorata di un biondone...): ora è una delle guide più richieste in Italia per i gruppi di norvegesi che vengono qui per turismo, e quindi lavora tutto l'anno, una settimana sul Lago di Como (tutto spesato per giunta!) e poi un'altra a Roma, un'altra in Sicilia, ecc...
La cosa migliore comunque è iniziare subito da piccoli, perché davvero, come impariamo l'italiano, così impariamo un'altra lingua straniera senza nessuna fatica, poi magari all'inizio si dice una frase mezza in italiano e mezza in francese o inglese, però poi le cose si aggiustano.
Ciao!!
PS: ma tu sei di Reggio Emilia?
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
INSEGNARE DANZA AI BAMBINI - CON LA DANZA SI PUò pamyle News & Annunci 1 05-14-2012 11:56 PM
Parole, termini e nomignoli affettuosi in lingua inglese margherita Inglese 4 10-26-2011 08:01 PM
Traduzione poesia in lingua inglese con relativo commento giulia11 Inglese 1 03-11-2009 10:29 PM
salvaguardia seconda lingua straniera era.1 Domande & Suggerimenti 0 02-12-2009 11:50 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie