Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1178   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  979   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  260   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29324   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12077   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17913   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12997   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13837   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10566   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9123   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-20-2010, 11:17 PM
Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 46
predefinito

Yves
L’unico sistema che conosco, che non è poi neanche tanto complicato, è modificare il file dei filtri direttamente con un programma di elaborazione testi.
Per prima cosa devi trovarti la cartella dei profili seguendo questa guida riportata qui sotto per comodità:
Quote:
In Windows 2000/XP, il percorso è di solito %AppData%\Thunderbird\Profiles\default\xxxxxxxx.slt\ oppure per quelli creati a partire dalla versione 0.9 %AppData%\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.nomeprofilo\, in cui xxxxxxxx è una stringa casuale di 8 caratteri. Basta aprire la cartella %AppData%\Thunderbird\Profiles\ e il resto dovrebbe essere ovvio.

In Windows 95/98/Me, il percorso è di solito C:\WINDOWS\Application Data\Thunderbird\Profiles\default\xxxxxxxx.slt\ oppure per quelli creati a partire dalla versione 0.9 C:\WINDOWS\Application Data\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.nomeprofilo\.

In Linux, il percorso è di solito ~/.thunderbird/default/xxxxxxxx.slt oppure per quelli creati a partire dalla versione 0.9 ~/.thunderbird/xxxxxxxx.nomeprofilo.

In MacOS X, il percorso è di solito ~Utenti[nome_utente]/Libreria/Thunderbird/Profiles/default/xxxxxxxx.slt oppure per quelli creati a partire dalla versione 0.9 ~Utenti[nome_utente]/Libreria/Thunderbird/Profiles/xxxxxxxx.nomeprofilo.
Quindi apri Esplora risorse (se usi Windows) ed entri nel tuo profilo, poi nella cartella “mail” dove troverai i vari Server posta POP dei tuoi account e vai ad aprire quello dove agisce il tuo filtro di quell'acconut. All’interno di questa cartella troverai un file chiamato “msgFilterRules.dat” che è quello contenente tutti i filtri; cliccaci quindi sopra con il tasto destro del mouse > Invia a > Desktop (crea collegamento). Vai quindi sul desktop e ti troverai il collegamento che per comodità puoi rinominare come “filtri thunderbird”.

Il gioco è fatto, hai ora gli strumenti per poter eliminare facilmente i filtri inutili. Come? E mo te lo spiego…
Poniamo che ricevi una mail che viene filtrata e non vuoi che ciò avvenga, per prima cosa ti copi l’indirizzo email del mittente e chiudi Thunderbird. Poi vai a cliccare sull’icona del desktop “filtri thunderbird” salvata prima e per dafault (su Windows) dovrebbe aprirti un file di testo con blocco note; vai quindi su modifica > trova ed inserisci l’indirizzo mail. Il programma dovrebbe trovarti questa mail ripetuta due volte nell’arco di 6 righe: ti basterà cancellare quindi questo blocco di righe che va dalla prima contenente la mail che hai cercato e le 5 righe sotto (l’ultima delle quali conterrà sempre quella mail).
Salvi il file e lo chiudi, poi puoi riaprire il programma Thunderbird ed il filtro non ci sarà più!
Saluti e baci
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
messaggi privati LUCY Domande & Suggerimenti 2 10-05-2009 10:59 AM
Salvare mail da Mozilla Thunderbird con il nome dell'oggetto serse Informatica 0 01-10-2009 05:24 PM
Velocizzare Mozilla Thunderbird nell'apertura eMail in HTML Eliezer Informatica 1 11-30-2008 12:26 PM
Eliminare in Mozilla Thunderbird il messaggio Invia in UTF-8 refila Informatica 1 10-21-2008 07:34 PM
Come eliminare tutti i destinatari Thunderbird da una mail? Scuola Informatica 2 01-10-2008 09:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie