| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
|
Come ormai si è capito, oggi vanno per la maggiore quelli con tecnologia al Laser, molto precisi, e utilizzabili su qualsiasi superficie, anche un vetro trasparent.
Quello fantascientifico di Logitech che si usa in "aria" senza nessuna superficie è un pò come il controller del Nintendo Wifi, poi se ti occupi di 3d ci sono le "manopole" di 3d connexion che ti permettono di ruotare il modello in 3d, ma si usano insieme ad un mouse. Esistono poi le tavolette grafiche con pennino, poi gli schermi Wacom sensibili al tocco ecc... Quelli con più tasti comunque sono comodi. |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Qualcuno sa se esiste qualche alternativa alle Poste? | Consumo Critico | |||
| Importare impostazioni del Logitech SetPoint da altro mouse | Informatica | |||
| Io Studio con TIM: per diffondere la tecnologia ICT a scuola | Telefonia & Cellulari | |||
| Esiste qualche speranza per far crescere questa busta paga? | Economia | |||
| Problemi software Mouse Logitech MX Revolution in Windows Xp | Informatica | |||