Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  2003   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  1173   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  359   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29413   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12161   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  18094   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13074   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13929   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10653   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9306   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-08-2007, 01:32 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 2
predefinito

Devo cambiare il mouse: esiste qualche tecnologia nuova?


Quote:
Originariamente inviata da Svevo Visualizza il messaggio
Ai trackball molti ci hanno fatto l'abitudine e non potrebbero più tornare indietro
In effetti, tutti quelli che conosco che hanno avuto la pazienza di abituarcisi (all'inizio ci perdi un po di tempo), dicono che sia molto più comoda e precisa del mouse. So che è apprezzata da chi utilizza il pc per disegnare, proprio per la sua maggiore precisione.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 10-08-2007, 01:51 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 2
predefinito

Guarda, questo l'ho provato e smontato e devo dire che è spettacolare.
Riunisce tutti gli ultimi ritrovati della tecnologia per quanto riguarda i mouse: è laser, wireless,mille tasti... e un'estetica da urlo!
Un difetto? Il prezzo..
http://www.logitech.com/index.cfm/no...s/165&cl=ch,it
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 10-08-2007, 03:36 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 1
predefinito

I mouse a trackball sono utili a chi, per ragioni di spazio o fisiche non può spostare il mouse, ma non sono ideali per un utilizzo medio del pc.
Le tecnologie disponibili per i mouse sono migliorate poco e sono riassumibili pressappoco così:
1) led di puntamento (hanno aumentato la precisione e sensibilità del/dei led che gestiscono i movimenti)
2) laser (e' stato introdotto per aumentare ancora la sensibilità rispetto ai led)
3) wireless (disponibile sia via tecnologia normale che secondo standard bluetooth)
4) mouse multifunzione (con incorporato il lettore di impronte digitali, led di illuminazione, tastierino numerico, ecc)

Io dovessi sostituire il mio attuale mouse (microsoft intellimouse wireless explorer) ora come ora mi dirigerei su un mouse a led con sensibilità di 800dpi; oltre rischi che se non hai un tappetino nero liscio opaco il mouse impazzisce e sposta il cursore non come vuoi tu. Come tipologia, wireless sicuramente, ma di tipo tradizionale. Quelli bluetooth, oltre ad avere minore autonomia di funzionamento hanno minor portata e maggiori incompatibilità.

Microsoft Wireless Optical Mouse 2000, mi sembra ottimo!
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 10-08-2007, 03:51 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 2
predefinito

Come ormai si è capito, oggi vanno per la maggiore quelli con tecnologia al Laser, molto precisi, e utilizzabili su qualsiasi superficie, anche un vetro trasparent.
Quello fantascientifico di Logitech che si usa in "aria" senza nessuna superficie è un pò come il controller del Nintendo Wifi, poi se ti occupi di 3d ci sono le "manopole" di 3d connexion che ti permettono di ruotare il modello in 3d, ma si usano insieme ad un mouse.
Esistono poi le tavolette grafiche con pennino, poi gli schermi Wacom sensibili al tocco ecc...
Quelli con più tasti comunque sono comodi.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Qualcuno sa se esiste qualche alternativa alle Poste? marco Consumo Critico 12 02-21-2012 10:10 AM
Importare impostazioni del Logitech SetPoint da altro mouse Formazione Informatica 1 07-04-2010 09:03 PM
Io Studio con TIM: per diffondere la tecnologia ICT a scuola felicia v.beat Telefonia & Cellulari 0 01-14-2010 01:14 PM
Esiste qualche speranza per far crescere questa busta paga? insu Economia 23 01-21-2009 02:48 PM
Problemi software Mouse Logitech MX Revolution in Windows Xp Formazione Informatica 6 03-15-2008 12:36 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie