Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1025   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  948   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  251   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29313   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12068   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17881   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12988   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13827   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10555   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9095   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #15 (permalink)  
Vecchio 10-08-2007, 01:05 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 3
predefinito

Io i trackball li lascerei perdere. Magari nell'uso "da ufficio", dopo un periodo di adattamento fanno il loro sporco lavoro, ma poi nel campo dei videogiochi, soprattutto se frenetici, ho idea che siano molto scomodi.

Tra le altre cose (impressione mia eh, non li ho mai provati) credo che alla lunga il leggero movimento del polso tipico dei normali mouse sia più comodo del continuo movimento delle dita sulla pallina.

Se vieni da un Microsoft ed hai voglia di spendere qualcosa in più, io ti consiglio ad occhi chiusi l'Intellimouse Explorer 3.0: due tasti laterali ad altezza pollice (molto comodi), una comoda superficie leggermente gommata, molto preciso. Certo, costa poco meno di 30€, ma secondo me per un buon mouse si possono spendere.

In alternativa io andrei su un Logitech: se ti "accontenti" del modello base (due tasti + la rotellina) con meno di 15€ ti porti a casa qualcosa di affidabile.

Lascia stare i trust, di cui ho sentito parlare male da parecchi senza considerare che la differenza di prezzo rispetto al Logitech è tale da non giustificare la cosa.

Poi ci sono i mouse "da combattimento" tipo il G5 della Logitech. Programmabili, con 2600 tasti, pensati per i videogiocatori. Ma in quel caso si spende un bel po' in più...
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Qualcuno sa se esiste qualche alternativa alle Poste? marco Consumo Critico 12 02-21-2012 10:10 AM
Importare impostazioni del Logitech SetPoint da altro mouse Formazione Informatica 1 07-04-2010 09:03 PM
Io Studio con TIM: per diffondere la tecnologia ICT a scuola felicia v.beat Telefonia & Cellulari 0 01-14-2010 01:14 PM
Esiste qualche speranza per far crescere questa busta paga? insu Economia 23 01-21-2009 02:48 PM
Problemi software Mouse Logitech MX Revolution in Windows Xp Formazione Informatica 6 03-15-2008 12:36 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie