Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  197   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  77   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29100   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11939   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17509   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12852   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13696   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10431   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8721   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19631   Elettronica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-26-2017, 09:31 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2017
Messaggi: 1
predefinito Scarichi bagno e cucina confuiscono nella stessa scatola sifonata

Scarichi bagno e cucina confuiscono nella stessa scatola sifonata


Buongiorno
Di recente ho ristrutturato il mio immobile facendo degli spostamenti dell'impinato idraulico.
coloro che mi hanno fatto i lavori hanno posto la scatola sifonata, del bagno adiacente la cucina, proprio in cucina.
Questo poco male se non fosse per il fatto che mi hanno fatto confluire lo scarico del lavello della cucina nella stessa scatola sifonata facendo, praticamente, confluire in essa sia bagno sia cucina.

Ho il lavello della cucina che si ottura spesso. Più idraulici mi hanno detto che l'ABC dell'idraulica prevede che non si colleghi mai, nella medesima scatola sifonata, gli scarici del bagno e della cucina e che questo é alla base delel continue otturazioni.

Avete possibilità di darmi qualche parere?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-01-2017, 03:57 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 2
predefinito

Ciao,ma per capire...tu in questo modo hai il lavello della cucina con il doppio sifone? Il sifone sotto lavello e poi va nella scatola sifonata..io l'ho usata una volta sola nel bancone di un bar ma in un impianto di appartamento non l'ho mai messa
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 05-01-2017, 06:35 PM
Member
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 54
predefinito

Mi spiace non esserti d'aiuto ma non mi intendo proprio di questo! Sorry
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 03-27-2023, 05:53 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 46
predefinito

Buongiorno!

In effetti, l'ABC dell'idraulica prevede che gli scarichi del bagno e della cucina non debbano essere connessi nella stessa scatola sifonata. Ciò è dovuto al fatto che i rifiuti che provengono dalla cucina (come grassi, olio e altri residui alimentari) possono causare otturazioni e ostruzioni negli scarichi del bagno, causando problemi di funzionamento e anche di igiene.

La scelta di confluire lo scarico del lavello della cucina nella stessa scatola sifonata del bagno adiacente la cucina è sicuramente un'opzione pratica in termini di spazio e di installazione, ma può portare a problemi nel tempo. Inoltre, questa soluzione potrebbe non essere conforme alle normative edilizie locali.

Consiglio di consultare un idraulico qualificato che possa valutare la situazione e consigliare le opzioni per correggere il problema, come ad esempio la realizzazione di una scatola sifonata separata per il lavello della cucina. Ciò garantirà il corretto funzionamento degli scarichi e eviterà eventuali problemi futuri.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie