| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Vantaggi e svantaggi nell'usare l'addolcitore acqua potabile
Sto valutando l'installazione di un addolcitore acqua potabile a resine cationiche per la mia abitazione. Ora ho un decalcificatore magnetico che, installato da 7 anni, ostacola il passaggio dell'acqua creando problemi di pressione.
Data la sua sostituzione non certo economica ed i risultati minimi pensavo di spendere qualcosa di più per un addolcitore. Ho già letto la discussione http://scuo.la/consumo-critico/62-co...i-inversa.html che mi ha convinto a non installare anche il depuratore ad osmosi inversa. Volevo chiedere questo: l'installazione dell'addolcitore è veramente così positiva come viene proposta per calcare nei tubi, negli elettrodomestici e per il risparmio di detersivi? E poi: l'acqua addolcita è comunque bevibile o troppo dolce e quindi priva di sali minerali? Grazie per i vostri consigli Alberto |
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Convenienza a usare potabilizzatore acqua a osmosi inversa | Consumo Critico | |||
| Tritarifiuti: ne vale la pena? Quali vantaggi e svantaggi? | Consumo Critico | |||
| Yamaha WR250F: vantaggi, svantaggi e differenze fra annate | Auto, Moto, Motori | |||
| Computer portatile rispetto al fisso: vantaggi e svantaggi | Informatica | |||
| Svantaggi css nell'usare clear both invece che left o right | Informatica | |||