Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  252   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  87   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29100   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11939   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17521   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12853   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13696   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10433   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8731   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19639   Elettronica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #8 (permalink)  
Vecchio 04-15-2008, 12:25 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 9
predefinito

si e' il classico polifosfato in commercio per uso alimentare,quindi e' ok!per quanto riguarda la tua seconda domanda,invece posso dirti che:

facendolo lavorare a vuoto ovviamente nn ottieni benefici antincrostanti per tutto il periodo di vuoto,anche se il prodotto stende un film(una pellicola)sulle parti ferrose con cui viene a contatto per cui per un po' di tempo protegge comunque il tutto,ed inoltre una volta ripristinata la carica,un po disincrosta da se'...cmq e' meglio farlo lavorare sempre in carica,anche se so che e' difficile ricordarsi,ed alle volte,in base al dosatore ed alla polvere,si fa fatica a svitare.
Ti rimando comunque al ricambio da noi proposto,in confezioni da 1 kg. per circa 8/10 ricariche in base alla capacita' del bicchiere

http://www.boschel.it/index.php?page...emart&Itemid=1

rimango cmq a disposizione,e sappi che esistono apparecchi piu' "moderni" che son piu comodi,in quanto al posto della polvere si usa il liquido,e per ricaricare non bisogna ne chiudere l'acqua ne usare attrezzi,ma si svita il tutto a mano!

http://www.boschel.it/index.php?page...emart&Itemid=1

ciao a tutti!
Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Convenienza a usare potabilizzatore acqua a osmosi inversa Scuola Consumo Critico 103 03-18-2015 12:54 PM
Tritarifiuti: ne vale la pena? Quali vantaggi e svantaggi? Deps Consumo Critico 46 06-19-2014 06:09 PM
Yamaha WR250F: vantaggi, svantaggi e differenze fra annate marco Auto, Moto, Motori 1 02-17-2010 06:35 PM
Computer portatile rispetto al fisso: vantaggi e svantaggi dreambikes101 Informatica 6 09-12-2009 02:26 PM
Svantaggi css nell'usare clear both invece che left o right giuseppe Informatica 4 06-14-2007 06:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie