FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Ciao.
un sistema ad osmosi,in sostanza va a togliere tutti i sali contenuti;proprio per questo si prevede un miscelatore in uscita per arricchire piu' o meno l'acqua,in base anche alle condizioni dell'acqua di partenza. Tale "affinatura" si puo' fare a mio avviso anche con un test durezza,diversamente con la prova della conducibilita' elettrica dell'acqua(meno sali ha dentro meno conduce il passaggio di corrente e viceversa)con apposito strumento sul mercato. Nel tuo caso il sistema BOSCHEL-PUR,a fronte di un costo di 320 euro iva compresa,comprende: -prefiltraggio 5/10 mc -postfiltraggio ed adsorbimento da parte dei carboni attivi -lampada uv-c germicida -erogatore aggiuntivo per acqua trattata non ha serbatoi di accumulo ne scarichi,produzione diretta Unico consiglio,provvedere a collegare l'alimentazione elettrica che fornisce esclusivamente la lampada uv-c(9w)ad una presa con interruttore 0-1 in modo da accendere la lampada solo quando necessario. In questo modo la lampada stessa dura 3 anni invece che 1 e non si avra' acqua leggermente piu' calda che da acquedotto(specie in estate). Il mio contatto e': giuseppe.celano@boschel.it Ciao! |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Convenienza a usare potabilizzatore acqua a osmosi inversa | Consumo Critico | |||
Tritarifiuti: ne vale la pena? Quali vantaggi e svantaggi? | Consumo Critico | |||
Yamaha WR250F: vantaggi, svantaggi e differenze fra annate | Auto, Moto, Motori | |||
Computer portatile rispetto al fisso: vantaggi e svantaggi | Informatica | |||
Svantaggi css nell'usare clear both invece che left o right | Informatica |