Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4502   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17581   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22868   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70614   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9844   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7963   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10484   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10069   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10105   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  15020   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #12 (permalink)  
Vecchio 06-12-2009, 05:26 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 9
predefinito

Ciao.
un sistema ad osmosi,in sostanza va a togliere tutti i sali contenuti;proprio per questo si prevede un miscelatore in uscita per arricchire piu' o meno l'acqua,in base anche alle condizioni dell'acqua di partenza.
Tale "affinatura" si puo' fare a mio avviso anche con un test durezza,diversamente con la prova della conducibilita' elettrica dell'acqua(meno sali ha dentro meno conduce il passaggio di corrente e viceversa)con apposito strumento sul mercato.
Nel tuo caso il sistema BOSCHEL-PUR,a fronte di un costo di 320 euro iva compresa,comprende:
-prefiltraggio 5/10 mc
-postfiltraggio ed adsorbimento da parte dei carboni attivi
-lampada uv-c germicida
-erogatore aggiuntivo per acqua trattata
non ha serbatoi di accumulo ne scarichi,produzione diretta

Unico consiglio,provvedere a collegare l'alimentazione elettrica che fornisce esclusivamente la lampada uv-c(9w)ad una presa con interruttore 0-1 in modo da accendere la lampada solo quando necessario.
In questo modo la lampada stessa dura 3 anni invece che 1 e non si avra' acqua leggermente piu' calda che da acquedotto(specie in estate).
Il mio contatto e':

giuseppe.celano@boschel.it

Ciao!
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Convenienza a usare potabilizzatore acqua a osmosi inversa Scuola Consumo Critico 103 03-18-2015 12:54 PM
Tritarifiuti: ne vale la pena? Quali vantaggi e svantaggi? Deps Consumo Critico 46 06-19-2014 06:09 PM
Yamaha WR250F: vantaggi, svantaggi e differenze fra annate marco Auto, Moto, Motori 1 02-17-2010 06:35 PM
Computer portatile rispetto al fisso: vantaggi e svantaggi dreambikes101 Informatica 6 09-12-2009 02:26 PM
Svantaggi css nell'usare clear both invece che left o right giuseppe Informatica 4 06-14-2007 06:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie