Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19459   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24675   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21220   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22147   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196592   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19114   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2722   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31456   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25745   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1172   Medicina

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #9 (permalink)  
Vecchio 06-07-2009, 11:47 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 4
Thumbs up

Ringraziandoti per la pazienza che hai impiegato a leggere il mio messaggione (scritto di fretta, quindi un pò da decifrare), gradirei le seguenti delucidazioni:
- Cosa rende l'acqua addolcita, superate le alte temperature, corrosiva?
> L'eccesso di sodio che si assume con lo scambio ionico;
> La totale mancanza di calcio e magnesio;
> Altro.

- Mi informerò comunque con il produttore, se la durata (quindi il consumo di acqua e sale) della rigenerazione dipende dalla quantità di acqua trattata; nel frattempo, mi chiedevo perchè mi consigli la soluzione di aumentare i tempi tra una rigenerazione e l'altra:
> Perchè non utilizzo l'acqua per bere, quindi non assumerei eventuali batteri;
> Perchè comunque l'acqua di rete è opportunemente clorata;
> Altro.

Nel caso decidessi, invece, di installare un depuratore (ovviamente su una singola utenza), che mi permettesse di poter bere l'acqua; dato che dispongo già di un addolcitore, cosa mi servirebbe?

Dovrei comunque installare un depuratore ad osmosi inversa completo di tutti i classici stadi filtranti, oppure qualcosa di più semplice e meno costoso ?
Considera che:
- L'acqua di rete mi arriva a 25°F
- Leggendo il tuoi precedenti post, ho tarato l'addolcitore a 10°F

Chi meglio di te può consigliarmi?
Se spedisci materiale, mandami eventualmente un riferimento di cosa avrei bisogno e quanto mi costerebbe...



A presto...
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Convenienza a usare potabilizzatore acqua a osmosi inversa Scuola Consumo Critico 103 03-18-2015 12:54 PM
Tritarifiuti: ne vale la pena? Quali vantaggi e svantaggi? Deps Consumo Critico 46 06-19-2014 06:09 PM
Yamaha WR250F: vantaggi, svantaggi e differenze fra annate marco Auto, Moto, Motori 1 02-17-2010 06:35 PM
Computer portatile rispetto al fisso: vantaggi e svantaggi dreambikes101 Informatica 6 09-12-2009 02:26 PM
Svantaggi css nell'usare clear both invece che left o right giuseppe Informatica 4 06-14-2007 06:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie