Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale procedura per preparare il Nadoxolol in laboratorio?  05-12, 09:18  manuel  1  2194   Chimica
Vecchio Come ottenere distanze sezioni modellazione idraulica HEC-RAS?  04-12, 08:48  karol  1  4115   Idraulica
Vecchio Chi è il "pugnale algerino" nel romanzo "L'isola di Arturo"?  03-12, 18:29  nicola  1  10496   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Come si spiega il surplus di energia del pattinatore che ruota?  29-11, 18:52  unamassa  3  459   Fisica
Vecchio Calcolare velocità angolare asta che ruota intorno ad un perno?  28-11, 13:59  unamassa  2  10239   Fisica
Vecchio Come si usa termostato collocato sopra scambiatore di calore?  28-11, 12:28  Marsilio  1  4732   Idraulica
Vecchio Come scrivere frammento PHP che realizzi determinato comportamento?  27-11, 18:20  Quinto  1  2577   Informatica
Vecchio Pagina PHP che conti quante volte siamo giunti alla pagina data?  26-11, 19:38  lorenzo  1  2445   Informatica
Vecchio Come determinare maschera e numero sottorete in cui si trova l'host?  25-11, 13:46  Zeno  1  2647   Informatica
Vecchio Quale sarà il messaggio digitale ricevuto dal secondo scultore?  24-11, 18:57  karol  1  3112   Informatica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-23-2012, 12:48 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 1
predefinito Meglio presscontrol e vaso di espansione per pompa autoclave?

Meglio presscontrol e vaso di espansione per pompa autoclave?


Salve devo mettere un autoclave alla mia abitazione. Premetto che di giorno l'acqua esterna non arriva... arriva solo di notte. Quindi devo mettere una cisterna che la notte si riempie e serve poi l'utenza idrica interna di giorno con l'autoclave. L'abitazione è una normale casa di 130 mq su due piani (quindi prevalenza max di circa 8m)
La prima questione è: meglio press control o vaso di espansione? Diciamo che lo spazio nel giardino ci sarebbe per un eventuale vaso di espansione. Ma quale soluzione sarebbe la migliore?

Alcuni vantaggi e svantaggi che ho raccolto:

pro presscontrol: pressione costante, facilità di montaggio, poca manuntenzione.
contro presscontrol: attacca come rileva un rubinetto aperto, surriscaldandosi potrebbe consumare più corrente elettrica, surriscaldandosi si potrebbe bruciare prima.

pro vaso espansione: consente all'autoclave di attaccare e staccare (circa 30 all'ora) evitando surriscaldamento
contro vaso espansione: ingombro maggiore, soggetto ad intemperie e ruggine, perforazione came d'aria, maggiore manuntenzione

Diciamo che io sono indeciso per la scelta del presscontrol principalmente per il fatto del maggior consumo elettrico che ci potrebbe essere. Però valutando che questo rimane sempre attaccato come rileva un rubinetto aperto, potrei prenderne uno con potenza minore andando quindi a compensare.

Nel caso di presscontrol quanti CV mi consigliereste di prendere? andrebbe bene uno della ebara AM/6 o addirittura AM/4?

Nel caso di vaso di espansione stessa cosa quanti CV mi consigliereste di prendere della ebara?

grazie a chiunque mi risponda.
ciao
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 11-09-2023, 01:56 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 26
predefinito

Ciao,
la scelta tra un presscontrol e un vaso di espansione dipende da diversi fattori. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi, come hai elencato. Tuttavia, per quanto riguarda il consumo di energia, la differenza tra le due opzioni potrebbe non essere così significativa se si sceglie un presscontrol efficiente.

Il presscontrol di solito si attiva solo quando c'è una richiesta di acqua e, se correttamente dimensionato, non dovrebbe consumare elettricità in modo significativo. Inoltre, come hai detto, scegliendo un presscontrol con una potenza minore, potresti ridurre ulteriormente il consumo energetico.

Per quanto riguarda il CV (cavalli vapore) per l'autoclave, dipende dalla portata d'acqua richiesta e dalla pressione necessaria. Una Ebara AM/6 o AM/4 potrebbe essere adatta, ma sarebbe meglio fare un calcolo più preciso in base al fabbisogno idrico dell'abitazione e alla pressione richiesta per soddisfare le esigenze.

Per il vaso di espansione, la scelta dipende anche dalle dimensioni della cisterna e dalla pressione richiesta. Un vaso di espansione adeguato dovrebbe essere in grado di gestire la pressione e l'espansione dell'acqua senza problemi. La dimensione dovrebbe essere calcolata in base al volume d'acqua che la cisterna può immagazzinare e alle esigenze dell'impianto idrico.

Ti consiglio di consultare un idraulico esperto o un ingegnere specializzato in impianti idrici per fare una valutazione precisa delle tue esigenze e scegliere la soluzione migliore per la tua abitazione, considerando tutti i fattori coinvolti. Potrebbero esistere variabili specifiche che richiedono un'attenzione particolare durante la progettazione e l'installazione del sistema.




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? sahul Chimica 1 10-17-2023 08:29 AM
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? lulyfaty Chimica 1 09-18-2023 08:48 AM
Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? Ele93 Chimica 1 07-26-2023 01:51 PM
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? Chiara256 Chimica 1 06-12-2023 06:41 PM
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? rebe Chimica 1 05-22-2023 05:40 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie