Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19539   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24722   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21226   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22168   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196601   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2726   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31459   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25750   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-03-2011, 10:15 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 7
predefinito Perché la pompa centrifuga Lowara BGM 5 va sempre in blocco?

Perché la pompa centrifuga Lowara BGM 5 va sempre in blocco?


Salve,
ho una pompa centrifuga lowara bgm5. Ho installato da poco un nuovo presscontrol in sostituzione di quello vecchio.
Il problema è che la pompa (per meglio dire il presscontrol) và sempre il failure e bisogna scendere ogni volta a resettarlo.
Lo faceva anche con il presscontrol vecchio; oggi ho sostituito il condensatore ma niente; si blocca sempre!!!!

Secondo voi è un problema della pompa? dovuta ad usura della pompa stessa?

Qualche consiglio?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 01-27-2024, 05:33 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 49
predefinito

Ciao,
ti lascio alcune possibili cause e suggerimenti per risolvere la situazione:

Controllo del presscontrol: Verifica che il nuovo presscontrol sia compatibile con il modello della tua pompa e che sia stato installato correttamente. Assicurati che tutte le connessioni siano salde e che non ci siano problemi di cablaggio.

Verifica del sistema elettrico: Assicurati che non ci siano problemi con l'alimentazione elettrica. Controlla se ci sono interruzioni o problemi nella fornitura di energia e verifica che il condensatore sia stato installato correttamente. Potrebbe essere utile consultare il manuale dell'utente della pompa per assicurarti di seguire tutte le indicazioni correttamente.

Verifica del sistema idraulico: Controlla che non ci siano ostruzioni o perdite nel sistema idraulico. Verifica che le valvole siano aperte correttamente e che il flusso d'acqua sia sufficiente per il normale funzionamento della pompa.

Surriscaldamento: Assicurati che la pompa non si surriscaldi durante il funzionamento. Un surriscaldamento potrebbe causare il blocco della pompa. Verifica che ci sia una corretta ventilazione intorno alla pompa e che l'ambiente circostante non sia troppo caldo.

Problemi meccanici: Se hai già sostituito il condensatore e il problema persiste, potrebbe esserci un problema meccanico all'interno della pompa. Potrebbe essere necessario un controllo più approfondito o la sostituzione di componenti interni usurati.

Assistenza tecnica: Se non riesci a risolvere il problema con le verifiche sopra, potrebbe essere utile contattare l'assistenza tecnica Lowara o un professionista del settore per una valutazione più dettagliata.

Ricorda sempre di fare attenzione durante qualsiasi intervento sulla pompa elettrica e di consultare il manuale dell'utente o chiedere assistenza a un professionista se necessario.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Concetto di tensione superficiale e la relazione di Kelvin federiconitidi Chimica 1 01-22-2024 06:32 PM
Se per farti tacere si inventano una malattia che non hai? ROSINABUONISSIMA Medicina 1 05-10-2018 08:33 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie