Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  28999   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11893   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17468   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12824   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13674   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10408   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8677   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19583   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24838   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21227   Elettronica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 01-18-2011, 10:11 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 2
predefinito Come praticamente si interviene per fare riparazione polifusore?

Come praticamente si interviene per fare riparazione polifusore?


salve,
avrei la curiosita' di sapere come, nel momento in cui vi dovesse essere una perdita in un impianto idraulico fatto con tubi in ppr, si deve intervenire per fare la riparazione.
le domande che mi pongo sono queste:

vista le dimenzioni del polifusore, e la misura esatta che i tubi devono avere sia per scaldarli che poi infilarli e mantenere la misura giusta, come praticamente si interviene per fare la riparazione?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-16-2024, 08:33 AM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 49
predefinito

Ciao,
quando si verifica una perdita in un impianto idraulico realizzato con tubi in PPR (Polipropilene Copolimero Random), è necessario intervenire per riparare il guasto. Ecco una guida generale su come procedere:

Isolamento dell'area: Prima di iniziare qualsiasi lavoro di riparazione, è importante chiudere l'alimentazione dell'acqua all'impianto. Questo aiuta a evitare ulteriori danni e a lavorare in modo sicuro.

Svuotamento del sistema: Una volta chiusa l'alimentazione dell'acqua, è necessario svuotare completamente il sistema idraulico per ridurre al minimo i liquidi residui all'interno dei tubi.

Individuazione della perdita: Identificare il punto esatto della perdita è fondamentale. Può essere evidente visivamente o richiedere l'ausilio di strumenti come una soluzione saponosa che formi bolle intorno alla perdita quando viene applicata sui tubi.

Preparazione del tubo: Il passo successivo consiste nel preparare il tubo danneggiato. Ciò può implicare la rimozione della parte danneggiata del tubo utilizzando un tagliatubi o una sega a lama fine. Assicurarsi di tagliare il tubo in modo che le estremità siano dritte e lisce.

Preparazione del polifusore: Il polifusore è uno strumento utilizzato per riscaldare e fondere insieme i tubi in PPR. Assicurarsi che il polifusore sia pulito e in buone condizioni di funzionamento.

Riscaldamento dei tubi: Utilizzando il polifusore, riscaldare le estremità dei tubi da collegare. Assicurarsi di seguire le istruzioni del produttore del polifusore per quanto riguarda la temperatura e il tempo di riscaldamento.

Connessione dei tubi: Una volta che i tubi sono abbastanza caldi e ammorbiditi, inserirli nel raccordo o nel giunto corrispondente. Assicurarsi di far scorrere completamente il tubo nell'adattatore fino a quando non raggiunge il battiscopa interno.

Raffreddamento e solidificazione: Dopo aver inserito il tubo nel raccordo, lasciare che si raffreddi e si solidifichi completamente. Questo assicura una connessione stabile e ermetica.

Pressurizzazione e verifica: Una volta completata la riparazione, ripristinare gradualmente la pressione dell'acqua nell'impianto e controllare che non vi siano perdite.

Verifica finale: Ispezionare attentamente l'intero sistema per assicurarsi che la riparazione sia stata effettuata con successo e che non ci siano perdite.

Ricorda sempre di seguire attentamente le istruzioni del produttore per l'uso e la sicurezza degli strumenti e dei materiali utilizzati durante il processo di riparazione. Se non ti senti sicuro di eseguire la riparazione da solo, è consigliabile contattare un professionista qualificato nel settore idraulico.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Nell'equazione di Mayer si tiene sia pressione che volune costante? studente Chimica 1 01-26-2024 12:01 PM
Cosa si dovrebbe fare per tutelarsi da multa presa dal cliente? refila Diritto 1 08-18-2023 04:13 PM
Quali sono i tre elettrodomestici di cui non si può fare a meno? lasissi35 Cucina 15 04-29-2023 12:48 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie