Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  316   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  92   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29111   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11941   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17538   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12855   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13697   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10436   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8743   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19653   Elettronica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 11-11-2010, 12:18 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 4
Question Valvola Termostatica-DETENTORI & CoNsUmI-

Valvola Termostatica-DETENTORI & CoNsUmI-


ciao a tutti

vorrei avere qualche spiegazione razionale e di alto lievllo (non conoscere la rozza pratica che) circa l'accoppiata valvola termostatica+detentore.

A quanto ne so io
-la valvola termostatica serve a mantenere costante una certa temperatura impostata consentendo o inibendo la entrata di una certa portata di acqua calda.

-il detentore serve a regolare il flusso di acqua in uscita dal termosifone

ora pero,siccome l'acqua che entra deve essere uguale a quella che esce,in pratica il detentore serve anche a regolare la portata di acqua in entrata.

la regolazione del flusso in entrata va da zero (termosifone chiuso,escluso,freddo) fino al massimo,consentendo la regolazione,la bilanciatura (o equlibratura) dell'impianto di riscaldamento,cioè ottenere termosifoni che si scaldano tutti nello stesso tempo ed ad una temperatura uguale
(approssimativamente)

la domanda è dunque la seguente:che relazione c'è tra una certa temperatura impostata sulla valvola termostatica e una certa apertura del detenore ?

in altre parole:mettiamo per ipotesi che io ho la termostatica impostata al livello 4 (temperatura diciamo di 60°C)...cosa succede se aumento o diminuisco la apertura del detentore? (restando fissa la temperatura prescelta sulla termostatica)

se il detentore fosse "tutto aperto" credo che l'entrata sarebbe regolata dalla termostatica,ma se il detentore fosse aperta al 50% chi tra i due componenti è quello che "decide "quanta acqua entra/esce?

entrambi?
solo la termostatica?
solo il detentore?

ed inoltre,c'è modo di ottenere una diminuzione dei consumi (bolletta) regolando al ribasso la apertura del detentore ??
(a parita di temperatura impostata sulla termostatica,ovviamente)
insomma se chiudo un pò il detentore a tutti i termosifoni,la bolletta mi cala?
(a parita di temperatura impostata sulla termostatica,ovviamente)


il quesito mi attanaglia
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Perché colonna pescante si scarica spesso nonostante press control? aemme Idraulica 2 12-23-2024 11:28 PM
Consumi Mazda3 1600 Benzina in ciclo misto e in autostrada ruozi Auto, Moto, Motori 4 05-12-2017 10:09 AM
Riempire correttamente la bombola GPL dopo lo scatto valvola Orlando Auto, Moto, Motori 2 10-13-2009 10:02 PM
Valvola di ritegno dopo contatore per installare autoclave LELE Idraulica 3 09-12-2009 02:17 PM
La valvola di scarico che non si apre completamente, può portare al grippaggio? Maristella Auto, Moto, Motori 6 02-24-2008 10:19 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie