FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Vantaggi press control rispetto al pressostato con polmone
uhm,
bisogna fare i calcoli di portata etc; comunque credo che si possano accoppiare più pompe e più presscontrol proprio per questi casi. Comunque non sono sicuro della cosa. per lo svantaggio che il presscontrol fa rimare sempre la pompa attaccata fino a quando si utilizza l'acqua, è possibile prevedere anche un polmone sopra il presscontrol; ciò, impedisce al presscontrol di avviarsi anche quando per esempio si apre il rubinetto per poco (un bicchiere d'acqua etc). in questo caso però il polmone è sempre presente. visita il sito watertec |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Tritarifiuti: ne vale la pena? Quali vantaggi e svantaggi? | Consumo Critico | |||
Rottura palla autoclave con sostituzione del press control | Idraulica | |||
Yamaha WR250F: vantaggi, svantaggi e differenze fra annate | Auto, Moto, Motori | |||
Computer portatile rispetto al fisso: vantaggi e svantaggi | Informatica | |||
Traffico del sito posizionato su google.com rispetto al .it | Informatica |