Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  6356   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  18367   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  23013   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70831   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9951   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  8086   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10509   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10108   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10211   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  15800   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-16-2009, 12:04 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1
Unhappy Vitone rotto e acqua generale bloccata! Help!

Vitone rotto e acqua generale bloccata! Help!


Ho chiuso il rubinetto dell'acqua generale prima delle ferie. Una settimana dopo, tornata a casa, ho provato a riaprirlo come sempre. Il rubinetto ha 2 anni di vita. Girando nel senso dell'apertura, iniziava a far uscire un po' d'acqua ma, sorpresa, poi si richiudeva completamente. In sostanza, da qualsiasi parte lo girassi, dopo una microapertura a metà corsa, si richiudeva come se "chiuso" fosse in entrambe le direzioni.

Ho chiamato l'idraulico che viene domani pomeriggio, disperata.
Mi ha chiesto di staccare l'acqua del palazzo x 2-3 ore.

Gli ho chiesto un preventivo di spesa: mi ha detto che è sicuramente rotto il vitone. Se il vitone è "revisionabile", lo porta in ditta al suo tornitore, lo sistema e lo rimonta x circa 100-120 euro.
Se non è revisionabile e va sostituito, bisogna prendere un vitone e farlo sistemare apposta dal tornitore xchè, dice lui, non esiste un passo comune e dunque la spesa lievita. Lui spera di sistemarlo, dice. Anche se io ci credo poco.

Ma è vero che i normali rubinetti a manopola non hanno un vitone con passo comune? a me sembra un'eresia. Io avevo sentito che i vitoni hanno 3 o 4 passi comuni e devi solo acquistare già fatto quello che va bene x te, portando dal ferramenta il vitone vecchio smontato. Sbaglio??

Il rubinetto è uno di quelli tondi (tipo quelli che si usavano prima dell'avvento dei miscelatori) con la cromatura colorata tonda. Insomma, un rubinetto comunissimo e normalissimo.

Ormai temo dovrò affidarmi a questo idraulico, perchè un'altra doccia con le bottiglie di acqua minerale come ieri sera, è infattibile. Ma esistono almeno dei tariffari di riferimento o un idraulico può chiedere quel che vuole per quel che fa?

Grazie mille,
un po' sconsolata
Laura
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 11-10-2011, 05:14 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 3
predefinito

avrei bisogno di sapere se e come hai risolto il tuo problema....
grazie
credo di avere lo stesso tuo e non so come comportarmi
anche perchè sono in affitto




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problemi chimica generale su molalità e pressione osmotica vania1085 Chimica 1 01-03-2009 12:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie