FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Campo elettrico potenziale cariche legate polarizzazione
Un materiale dielettrico di costante dielettrica ε è distribuito uniformemente tra due sfere concentriche di raggi R1 ed R2, come mostrato in Fig. Al centro delle due sfere è posta una carica puntiforme q. Calcolare nel sistema c.g.s:
a) il campo elettrico in un punto generico dello spazio, b) la distribuzione delle cariche legate; c) la distribuzione delle cariche legate quando R1 è uguale a zero. Analizzare il sistema dal punto di vista energetico. |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Quali caratteristiche per ossido di calcio nel campo farmaceutico? | Chimica | |||
Pericolosità scaldabagno elettrico montato a testa in giù | Idraulica | |||
Boiler elettrico collegato all'entrata della caldaia a gas | Idraulica | |||
Quale spazzolino elettrico di qualita comperare online | Consumo Critico |