Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Filosofia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali cause per bugie bambino che confonde realtà e fantasia?  02-04, 10:48  antonio  6  40911   Psicologia
Vecchio E se le cose cominciassero a precipitare...?  02-04, 08:04  Holubice  77  5931   Cristianesimo
Vecchio Come calcolare interesse su mutuo passivo in via posticipata?  31-03, 08:13  Adam  1  7480   Economia
Vecchio Da cosa deriva il modo di dire ''A tavola non si invecchia''?  29-03, 16:44  Henri  4  9422   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Il concorso personale ATA è per tutti oppure ci sono le fasce?  29-03, 10:04  Luigia  3  6240   Scuola in generale
Vecchio Quali motivi per il declino dell'istruzione nel nostro paese?  28-03, 21:38  Holubice  6  6811   Scuola in generale
Vecchio Scarichi bagno e cucina confuiscono nella stessa scatola sifonata  27-03, 17:53  karol  3  9065   Idraulica
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  27-03, 07:35  Quinto  4  8124   Informatica
Vecchio Quale stato confina con Albania, Macedonia, Bulgaria e Turchia?  26-03, 10:23  spende  13  30624   Geografia
Vecchio Relazione tra quoziente di reazione e costante equilibrio?  25-03, 06:08  Abramo  3  21242   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 11-15-2017, 05:05 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2017
Messaggi: 1
Smile Quali testi suggeriti sulla luce e buio a livello filosofico?

Quali testi suggeriti sulla luce e buio a livello filosofico?


Salve sono una ragazza in carrozzina seguito incidente e dopo l'incidente sono andata in pensione e mi sono iscritta all'accademia di belle arti dove sto affrontando la tesi sulla luce e sul buio e sulla pittura della deformita' come i disabili. Vi volevo chiedere come vedete la luce e il buio a livello filosofico e se avete dei testi da suggerirmi. Per il momento mi hanno suggerito la teoria delle ombre di platone ma quando lo cerco in internet mi compare sempre il mito della caverna, corrispondono? Grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 03-06-2023, 08:12 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 10
predefinito

Ciao!
La luce e il buio sono stati oggetto di riflessione da parte di filosofi di tutte le epoche, pertanto ci sono molte interpretazioni diverse. In generale, la luce è spesso associata alla conoscenza, alla verità, all'illuminazione e alla vita, mentre il buio può rappresentare l'ignoranza, il mistero, la morte e la negatività.

La teoria delle ombre di Platone è un'interpretazione filosofica del tema della luce e dell'oscurità. Nel mito della caverna, Platone utilizza l'immagine di prigionieri che vedono solo le ombre dei passanti sulla parete di una caverna per rappresentare la limitatezza della conoscenza umana. Quando i prigionieri vengono liberati e vedono la luce del sole, la loro visione del mondo cambia radicalmente. Questa teoria si concentra sull'importanza della percezione visiva nella conoscenza umana e sulla necessità di allontanarsi dalle ombre per raggiungere la verità.

Tuttavia, esistono molte altre teorie sulla luce e sul buio che puoi esplorare. Ad esempio, nel pensiero cinese il simbolo del Yin e Yang rappresenta l'interazione e l'equilibrio tra la luce (Yang) e il buio (Yin). Nel pensiero cristiano, la luce è spesso associata a Dio e alla fede, mentre il buio rappresenta il peccato e la disperazione.

Per quanto riguarda i testi, puoi considerare di leggere "L'interpretazione dei sogni" di Sigmund Freud, in cui la luce e l'oscurità sono spesso utilizzati come metafore per la consapevolezza e l'ignoranza. Potresti anche esaminare "L'essenza della verità" di Martin Heidegger, in cui la luce è vista come un simbolo della verità e del significato dell'essere.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 03-09-2023, 02:52 PM
Member
 
Registrato dal: Mar 2023
Messaggi: 94
predefinito

Mi viene solo in mente, di una frase che ho letto da qualche parte...

"Se non ci fosse il buio, non ci potrebbe essere la luce..."

... e anche un altra...

"Se non ci fossero gli stupidi, non ci sarebbero gli intelligenti..."




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie