FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Perchè non vengano segnalati i nomi dei registi degli spotQuote:
Semplice (come ormai si è capito): - perchè alla stragrande maggioranza della gente non importa un ficco secco di chi gira la pubblicità; - sono pur sempre pubblicità, cioè spot mirati a pubblicizzare il proprio prodotto, non la qualità registica (che è solo un mezzo). |
|
|||
![]()
Forse voi non avete ben presente il lavoro che c'è dietro alla creazione di una pubblicità... non esiste solo il regista: c'è uno stuolo di creativi che ha pensato la campagna e realizzato uno story board delle scene, una serie di copywriter che hanno pensato e scritto testi, slogan e tutto ciò che viene detto nelle pubblicità, e via così.
Se dovessero mettere il nome del regista, dovrebbero mettere anche tutti questi oltre ai vari "attori" e interpreti. Un po' come i titoli di coda dei film. Oppure firmare a nome dell'agenzia pubblicitaria che l'ha realizzata. E' davvero impensabile. Pensate che tante agenzie non firmano nemmeno le pagine pubblicitarie, figuratevi se "firmano" gli spot. |
|
|||
![]()
E' pubblicità.
Al produttore della merce non interessa, o gli interessa ben poco, chi sia il regista. Quello che conta è che la merce venga messa in risalto. Perché i registi non impongono il proprio nome negli spot? Ti potresti chiedere; perché se sono abbastanza intelligenti capiscono che quello che conta è la merce o la ditta che la produce. Se impongono il proprio nome nello spot, dimostrerebbero di non essere intelligenti e verrebbero prontamente e degnamente sostituiti. |
|
|||
![]()
Si, basterebbe una piccola scritta in basso a sinistra come si fa per i videomusicali ma, azzardo, questo toglierebbe attenzione al messaggio pubblicitario, e chi paga non credo voglia accollarsi questo seppur minimo rischio.
|
|
|||
![]()
La pubblicità non è cultura o peggio rappresenta il degrado dei tempi che vive. Non c'è spazio nella pubblicità per qualcosa che possa distogliere l'attenzione dal prodotto, figuriamoci per il nome di chi ha compiuto il lavoro per una richiesta commerciale.
Non mi vedo particolarmente in simbiosi con il tuo ragionamento, anzi... terrei la pubblicità quanto più lontana possibile dal cinema e da chi lo fa per passione e ragione di vita. |
|
|||
![]()
Io credo che il motivo sia che la pubblicità deve attrarre l'attenzione sul prodotto sponsorizzato e non su chi ha creato lo spot.
Suppongo che informazioni tecniche sulla realizzazione potrebbero distrarre o anche confondere lo spettatore, inoltre anche se si trovasse un piccolo spazio dove mettere il nome del regista, come ad esempio la sovraimpressione, risulterebbe ingiusto omettere i nomi di tutte le altre persone che vi hanno preso parte, dal direttore della fotografia al tecnico luci, alla terza comparsa, ma menzionando anche loro si verrebbero a creare dei titoli di coda che sono inammissibili in uno spot che deve necessariamente durare molto poco, e che ripeto potrebbero confondere o distrarre lo spettatore/compratore. Anche io comunque a volte apprezzo tanto uno spot da volerne conoscere il regista che( tranne che in casi particolari) resta generalmente sconosciuto al grande pubblico. In tal caso mi avvalgo del supporto internet sperando di ricavarne qualche informazione e ne trovo molto spesso su questo sito: http://spotlandia.leonardo.it |
|
|||
![]() Quote:
|
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Umberto Bossi usato come testimonial per uno spot Ryanair | Politica | |||
Nomi strani di file che non reindirizzano con l'htaccess | Informatica | |||
Elogio alla follia: uno degli spot più belli mai fatti! | Film, Libri, Musica |