Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Film, Libri, Musica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4084   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17418   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22827   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70553   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9830   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7933   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10480   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10064   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10090   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14860   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-27-2007, 04:39 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Perchè non vengano segnalati i nomi dei registi degli spot


Eh, è un po come nei siti internet: ci sono quelli firmati dal creatore e altri invece no, dipende dalla committenza. E' giusto però pensare che quelli non firmati si fatto pagare di più perchè non possono usufruire della pubblicità data dalla loro creazione. E' un po come un quadro non firmato! Io infatti li ho sempre firmati e ritengo giusto che sia così, e così dovrebbe essere anche negli spot! Magari, navigando, si riesce comunque a sapere chi li ha prodotti...
Aspettiamo che magari qualcuno più informato di me dice la sua.
Ciao
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 10-14-2007, 11:34 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 4
predefinito

La pubblicità è, appunto, una pubblicità, non un prodotto artistico. Il protagonista non è il regista, bensì il prodotto pubblicizzato. Deve essere il più chiara possibile nella sua "esposizione" e questa chiarezza verrebbe meno con un aspetto più cinematografico, fatto cioè delle varie indicazioni tecniche: il nome del regista e, perché no, tutti gli altri nomi di chi ha collaborato. Se queste liste andassero a fine pubblicità non sarebbe possibile (questioni di tempi televisivi), se andassero durante la pubblicità il cliente ne sarebbe distratto (prova a pensare a quando, per una pubblicità molto simile ad un cortometraggio come dici tu, compare la scritta "pubblicità"... pensa a quanto quella piccola scritta, il più piccola e meno invasiva possibile, distrae. Vuoi per la ricchezza della fotografia vuoi per il formato scelto, si rischierebbe di confondere la pubblicità per un film).
Detto questo, è evidente che col tempo la pubblicità si è evoluta con un occhio all'aspetto "artistico", da intendersi, strettamente collegato agli studi del marketing, come più bello è, migliore figura farà il prodotto pubblicizzato. Oltre a questo il campo è stato utilizzato dagli esperti del lavoro per sperimentazioni e chi del settore è stato premiato in rassegne e festival specializzati (penso su tutti a Scott che poi è approdato al cinema).
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 10-15-2007, 01:12 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 1
predefinito

Io penso che i titoli di coda non vengano messi solo per ragioni "pratiche" (necessità di non sprecare nemmeno un secondo). E comunque, sapendo quale sia il prodotto pubblicizzato, penso non sia troppo difficile risalire al regista.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 10-15-2007, 01:21 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 2
predefinito

A proposito di spot pubblicitari degli anni '80, ve lo ricordate quello dei rigatoni di una nota marca di pasta italiana diretto da Zeffirelli? Quello diventò famoso, e non tanto per il prodotto che pubblicizzava, quanto per il regista che ne aveva firmato la regia.
Comunque, per tornare alla domanda, probabilmente un motivo c'è. Non credo che si tratti solo di una banale dimenticanza (anche perché, i registi di spot, si sarebbero già fatti sentire). Chissà, forse su qualche manuale di legislazione dello spettacolo si trova la risposta. In libreria ho visto un libro che, forse, ne potrebbe parlare.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 10-15-2007, 01:54 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 5
predefinito

Se lavori in pubblicità i nomi si sanno, visto che nel 99% dei casi un regista è legato ad un'agenzia pubblicitaria.

Inoltre, se proprio vogliamo dirla tutta, quando un regista pubblicitario al secondo spot di alto livello guadagna 15-20.000 euro al giorno pur essendo un cane, non credo che gliene freghi più di tanto se il nome compare oppure no.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 10-15-2007, 02:03 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Holly Visualizza il messaggio
A proposito di spot pubblicitari degli anni '80, ve lo ricordate quello dei rigatoni di una nota marca di pasta italiana diretto da Zeffirelli? Quello diventò famoso, e non tanto per il prodotto che pubblicizzava, quanto per il regista che ne aveva firmato la regia.
Comunque, per tornare alla domanda, probabilmente un motivo c'è. Non credo che si tratti solo di una banale dimenticanza (anche perché, i registi di spot, si sarebbero già fatti sentire). Chissà, forse su qualche manuale di legislazione dello spettacolo si trova la risposta. In libreria ho visto un libro che, forse, ne potrebbe parlare.
Ad esempio la pubblicità di una nota casa automobilistica io non sapevo che fosse stata girata da David Lynch!
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Umberto Bossi usato come testimonial per uno spot Ryanair marco Politica 1 08-13-2008 01:18 AM
Nomi strani di file che non reindirizzano con l'htaccess Zena Informatica 3 04-02-2008 02:04 PM
Elogio alla follia: uno degli spot più belli mai fatti! friend_enemy Film, Libri, Musica 5 11-29-2007 10:10 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie