Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Economia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Девочки, делюсь советом: где брать выгодные подписки...  28-08, 11:55  Cathydwego  0  244   News & Annunci
Vecchio Мой опыт экономии на Spotify, YouTube Premium и других сервисах  28-08, 09:41  Cathydwego  0  53   Domande & Suggerimenti
Vecchio Нашла, как выгодно покупать цифровые подписки —...  28-08, 01:21  Cathydwego  0  211   News & Annunci
Vecchio Открыла для себя крутой способ экономить на подписках...  28-08, 00:49  Cathydwego  0  176   News & Annunci
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  910   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  868   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  215   Medicina
Vecchio Perch secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29262   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12029   Medicina
Vecchio Caricabatteria che pu dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17793   Auto, Moto, Motori

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalit di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 11-14-2011, 01:40 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 220
Invia un messaggio tremite MSN a ruozi Invia un messaggio tremite Skype a ruozi
predefinito Perch l'Italia deve rinnovare sempre i buoni del tesoro BOT

Perch l'Italia deve rinnovare sempre i buoni del tesoro BOT


Ho un dubbio e vorrei che qualcuno che se ne intende pi di me mi rispondesse.
Se ho capito bene l'italia ritenuta inaffidabile e deve continuare ad alzare il tasso di interesse dei propri bot perch, quelli in scadenza, vengano rinnovati.
Per noi non siamo obbligati a rinnovarli, basta pagare quelli vecchi e non riemetterli pi, trovando altre fonti di finanziamento magari pi convenienti (FMI, banca centrale europea, banche d'affari mondiali ecc).

Chi sa come funzionano queste cose?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-02-2013, 10:26 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 13
predefinito

Perche' restano comunque degli strumenti finanziari utili al cittadino. I risparmiatori italiani hanno direzionato i propri investimenti verso i titoli di stato e molti hanno abbandonato i propri asset azionari o quote di partecipazione a fondi comuni.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 06-10-2013, 04:48 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 220
Invia un messaggio tremite MSN a ruozi Invia un messaggio tremite Skype a ruozi
predefinito

Vabeh ma se non pi conveniente? AD esempio, perch emettere tanti piccoli bot da 10.000 euro, che poi vanno all'asta e sono soggetti a spread?

Basta non rinnovarli pi e trovare altre forme di finanziamento, ad esempio chiedere un prestito ad una mega banca 'daffari; penso che si possano strappare condizioni migliori.

IL tasso d'interesse minimo quello chiesto dalla banca centrale europea, cio circa 1,5%; tutto il resto (per arrivare al 5% attuale) sono speculazioni del mercato, quindi direi che c' spazio in mezzo no?




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG attivo
il codice HTML disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Caratteristiche che deve avere un sito web per vendere bene marco Informatica 1 07-17-2011 07:44 PM
Perch i cambi automatici tengono sempre il motore su di giri? ruozi Auto, Moto, Motori 2 03-21-2011 09:11 AM
Quanto vicina deve essere una moto prima di poterla vedere marco Auto, Moto, Motori 0 08-28-2008 10:16 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38 PM.


Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie